
L’assessore all’Ambiente della Provincia di Belluno, Ivano Faoro, ha accompagnato – lo scorso venerdì – l’assessore regionale Maurizio Conte, in una visita ad un impianto di smaltimento dei rifiuti che si trova a Dresda, città tedesca quasi al confine con la Repubblica Ceca. «Venerdì scorso abbiamo visitato un impianto di smaltimento dei rifiuti che permette il trattamento degli stessi, secondo un metodo alternativo agli inceneritori – ha spiegato l’assessore Faoro – . La struttura di Dresda (Germania) funziona sulla base del principio della “decomposizione molecolare”: tale processo non brucia il materiale, bensì è in grado di smaltirlo “smembrandolo” a livello chimico, così da poterne ricavare del combustibile che può essere poi utilizzato come fonte energetica (con conseguente guadagno economico)». «Siamo di fronte ad un sistema altamente avanzato, che si basa su un concetto rivoluzionario nel campo dello smaltimento rifiuti – ha proseguito Faoro – . Con questa tecnica si potrebbero invertire i processi in uso nelle discariche attualmente esistenti e funzionanti, nonché andare a bonificare anche quelle vecchie, oramai chiuse e abbandonate». Ha concluso l’assessore: «La Regione Veneto, insieme alle altre rappresentanze che si sono unite alla visita, valuterà ora la possibilità di procedere con un impianto di sperimentazione proprio in Veneto, valutandone l’impatto ed il costo per l’investimento».