13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Trasporto pubblico. Sergio Reolon: "ammontano a 70 milioni i tagli previsti...

Trasporto pubblico. Sergio Reolon: “ammontano a 70 milioni i tagli previsti dalla giunta regionale”

Sergio Reolon

“Condivido pienamente le preoccupazioni espresse dalle organizzazioni sindacali e di categoria, nonché dai lavoratori della DolomitiBus, in merito alle pesanti conseguenze negative che si produrrebbero sul trasporto locale bellunese se la scelta della Giunta Regionale di tagliare 70 milioni al settore trasporti venisse confermata dal Consiglio in sede di approvazione di Bilancio.
Per questo il Partito Democratico ha fatto del ripristino di questi fondi una delle scelte strategiche, centrali, della sua battaglia sul Bilancio. Per quanto riguarda le modalità di assegnazione dei contributi alle singole Province, è dal 1995 che mi batto perché queste siano riviste. Purtroppo Lega e PDL, che da allora governano la Regione, non hanno mai voluto affrontare questa questione. Una questione che vedo finalmente posta unitariamente da associazioni di categoria e dalla stessa Amministrazione Provinciale alla Regione Veneto e a noi Consiglieri. Mi impegnerò quindi ad operare in ogni sede e a collaborare anche con gli altri Consiglieri bellunesi perché questa richiesta sia positivamente riconosciuta. Ma, soprattutto, perché vengano garantite le risorse per il Trasporto Pubblico nel bellunese, già ridotte al minimo indispensabile, senza le quali gli aumenti ricadrebbero pesantemente sulle famiglie.” In questo quadro Sarebbe inoltre gravissimo se la Provincia, per contenere le sue spese, annullasse una iniziativa come UnicoStudenti, il primo progetto che avevo realizzato come Presidente finanziandolo solo con risorse della Provincia, una iniziativa che aveva dato un sostegno concreto ai bilanci familiari bellunesi. Parlando di trasporto pubblico è inevitabile che si volga lo sguardo anche al trasporto ferroviario. Tra gli emendamenti che ho  presentato, ad esempio, vi è quello relativo alla richiesta di istituzione di almeno una corsa giornaliera veloce nelle tratte che vanno da Belluno a Padova e da Belluno a Venezia.
Non è possibile che in questi anni il tempo di percorrenza si sia progressivamente allungato andando ben oltre le due ore: questo penalizza il bellunese, i suoi lavoratori, i suoi studenti.”

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share