I Comuni di Belluno, Feltre, Ponte nelle Alpi, Pedavena e La Valle Agordina sono dotati di un Sistema di Gestione Ambientale certificato secondo i requisiti della norma ISO 14001 e risultano iscritti all’elenco delle organizzazioni registrate EMAS. In particolare, all’interno del programma di miglioramento è definito l’obiettivo, condiviso fra tutte le amministrazioni, di definire uno schema di regolamento per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue domestiche e assimilate su suolo e su corpo idrico superficiale. Infatti, fra le competenze degli enti comunali rientra il rilascio autorizzazioni allo scarico delle acque reflue di tipo civile e assimiliate sul suolo e su corpo idrico superficiale e il rinnovo delle stesse. In quest’ottica, il CENTRO STUDI BELLUNESE si è fatto promotore di un’azione di formazione volta a fornire le competenze tecniche necessarie per individuare la migliore procedura per il rilascio di tali autorizzazioni e per gestire correttamente le diverse problematiche in materia di scarichi idrici non solo per i Comuni registrati EMAS, ma per tutti i Comuni bellunesi. ” A questo proposito viene proposto un corso di formazione del personale in materia di gestione degli scarichi idrici, composto da due giornate formative ed a fine corso, per chi lo desidera, è previsto un sopralluogo in un impianto di studio.
Orario lavori: 9.00 – 17.00
La scadenza delle iscrizioni è fissata per mercoledì 12 febbraio 2011
Le iscrizioni al corso, che si terrà presso la sala Conferenze del Parco Tecnologico Ambientale di Castellavazzo dovranno pervenire al Centro Studi Bellunese (tel. 0437 – 933 736) a mezzo fax (0437 – 933 738) o internet (www.centrostudibellunese.it)