Dopo la settimana dedicata alle scuole primarie con BARATTOLI Storie di un cuoco e una bimba liberamente ispirato alle storie di Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren, che ha fatto registrare tutte le mattine il tutto esaurito, la Stagione di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù “Comincio dai 3” prosegue la sua programmazione con l’ultima domenica dedicate alle famiglie; in scena il 13 febbraio alle ore 17:00 al Teatro Comunale di Belluno IL GATTO E GLI STIVALI. Condito di una verve tutta originale, ironico e molto divertente, ma al contempo pregno di quei messaggi propri della fiaba classica, Il gatto e gli stivali nella versione di Lucia Zotti attinge alla storia popolare, personalizzata grazie alle scelte registiche, all’interpretazione dei tre attori e alle musiche originali. Un giovane, alle prese con l’assunzione di responsabilità della propria vita, viene aiutato e condotto al successo da un gatto molto particolare. Il padre muore e lascia in eredità i suoi pochi e apparentemente poveri averi ai tre figli. Al più giovane tocca il gatto di famiglia e il ragazzo se ne lamenta considerandolo inutile, ma il felino, grazie ad un paio di stivali magici che gli consentono di spostarsi velocemente, porta il suo padrone alla felicità. La storia pone l’accento su una qualità del sentire umano che spesso tende ad essere soffocata: quella dell’istinto primordiale, quell’istinto che, quasi magicamente, conduce a discernere la giusta strada nella giungla del vivere; a riconoscere fra gli incontri quelli positivi; ad aver il coraggio di affrontare gravi pericoli per realizzare un sogno; a credere che i sogni possono essere realizzati, se li nutriamo di significato concreto. Lo spettacolo è una produzione Teatro Kismet OperA, testo e regia Lucia Zotti, con Monica Contini, Deianira Dragone e Nico Masciullo, disegno luci Vincent Longuemare, scene Nico Masciullo e Vincent Longuemare, musiche Nico Masciullo, costumi Monica Contini, maschere e oggetti di scena Massimiliano Massari. La Stagione di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù “Comincio dai 3” – organizzata da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia, con Comune di Belluno, Fondazione Teatri delle Dolomiti, Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, MIUR USR del Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno e Agiscuola
INFO E PRENOTAZIONI 0437-950555 www.tibteatro.it