13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamenti"Se non ora quando?" Domenica mattina a Belluno e nel pomeriggio a...

“Se non ora quando?” Domenica mattina a Belluno e nel pomeriggio a Feltre, l’indignazione delle donne

Donne Bellunesi per il 13 febbraio.  Anche a Belluno le donne, aderiscono all’appello lanciato a livello nazionale per la mobilitazione  del 13 febbraio che si identifica con lo slogan comune “Se non ora quando?”. Una voce, forte, chiara, indignata, una voce che all’unisono esige quello che è un diritto sacrosanto: riprendersi la dignità, il rispetto di sé. Donne consapevoli  della libertà e della dignità femminile ottenute con il contributo di tante generazioni di donne che — va ricordato nel 150esimo dell’Unità d’Italia — hanno costruito la nazione democratica. Tutte le donne, impegnate in politica, nei sindacati, nelle imprese, nelle associazioni, nel volontariato, donne povere o ricche, lavoratrici, casalinghe, pensionate, disoccupate, madri, figlie, nonne… che contribuiscono ogni giorno a rendere “civile” il nostro Paese, tutte scendano in piazza per affermare il loro valore come persona, un valore che si sta calpestando in nome della sola bellezza e giovinezza di un corpo considerato “merce”.
Le donne si augurano che in piazza scendano anche tanti  uomini: padri, figli, compagni, alleati per rimettere al centro la dignità della relazione tra i generi.  …Se non ora, quando?
Le donne bellunesi, accomunate dal colore BIANCO (ognuna è invitata ad avere un segno di questo colore), partecipano alla manifestazione di domenica 13 febbraio che, a cominciare dalle 10.00, si articolerà in più punti del Centro Storico:
· Arrivo scala mobile-Piazza Duomo;
· Piazza delle Erbe;
· Davanti al Teatro Comunale;
· Porta Dante;
· Via Carrera –  angolo sanitaria.
In questi luoghi saranno distribuiti dei palloncini bianchi e date informazioni.
Alle 11 i gruppi si muoveranno verso Piazza dei Martiri, per dare vita al “cuore” della manifestazione che si chiuderà alle ore 13.00.

Nel primo pomeriggio la manifestazione proseguirà a Feltre. Il ritrovo è previsto alle ore 14.30 in Piazza Isola. per riaffermare il valore della dignità e del ruolo della donna nella società italiana, rifiutandone una rappresentazione degradante e caricaturale, e per esprimere il nostro sdegno ed anche la speranza che un cambiamento in questo Paese sia possibile. Vorremmo che fosse davvero un evento significativo: viene organizzato con le donne di movimenti, partiti, associazioni, sindacati, volontariato, per dare il segno della massima condivisione e trasversalità. E’ molto importante partecipare: ognuno di noi si impegni a venire, portando altre donne ed altri uomini alla anifestazione. Il segno distintivo sarà una sciarpa bianca, che Vi invitiamo ad indossare nell’occasione: è il segno del lutto orientale, ma anche il colore della speranza…

Per chiedere informazioni e dare la propria adesione:
senonoraquandobelluno@gmail.com

Telefono 347 4005973  –

- Advertisment -

Popolari