13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 28, 2023
HomeCronaca/PoliticaCentralina idroelettrica del Vajont, ultimo atto

Centralina idroelettrica del Vajont, ultimo atto

Sarà sottoscritto domani mattina, venerdì 11 febbraio, l’accordo di programma tra i Comuni di Castellavazzo, Longarone, Erto e Casso e le società Bim Gestione Servizi Pubblici ed En & En. L’accordo darà il via libera all’avvio delle procedure autorizzative e di costruzione relative alla centralina idroelettrica ‘Campelli’ (nota come Vajont). Saranno presenti Franco Roccon presidente di Bim GSP, il vicesindaco di Castellavazzo Franco Losso, il sindaco di Longarone Roberto Padrin e il sindaco di Erto Casso e Luciano Pezzin e l’amministratore delegato di En & En Elio Tramontin. Si chiudono così, con la realizzazione dell’opera, le polemiche sull’opportunità di erigere manufatti in un luogo che è stato teatro di una immane tragedia costata duemila morti. Il tempo e gli interessi cancellano il sangue anche sui campi di battaglia. E i Comuni, sempre più alle prese con i tagli di bilancio, sono costretti a cedere alle pressioni economiche del mercato.

- Advertisment -

Popolari