“Icone Russe – Arte e Devozione”. E’ questa la proposta della sezione di Belluno dell’Unione cattolica artisti italiani (Ucai) per venerdì prossimo, 11 febbraio, alla Sala Affreschi della Provincia di Belluno, via S. Andrea 5 in centro. L’iniziativa, il cui inizio è fissato per le 18.30, vedrà la proiezione di una serie di immagini e il relativo commento a cura di Alfonso Sampieri. L’artista feltrino, appassionato e studioso della materia, presenterà un’ampia serie di immagini commentate. Si tratta di una conferenza, al termine della quale potranno essere visionate alcune icone (dal XVII al XIX secolo) esposte appositamente per l’evento, nella quale Sampieri illustrerà, attraverso un centinaio di dispositive, il vasto campo dell’iconografia: dalle origini bizantine nella devozione della pietà popolare orientale legata a questa speciale immagine sacra attraverso le diverse epoche, gli stili, le varie scuole. Particolare spazio sarà riservato all’icona in terra di Russia, una nazione che ha fatto per secoli dell’icona il suo baluardo di fede e di arte, tanto da essere chiamata “la terra delle Icone”.