Sono stati oltre 500 i concorrenti che oggi, domenica 6 febbraio, a Sappada (Belluno) hanno dato vita all’ 8va edizione di “Ski for Fun”, l’evento internazionale dello sci di fondo giovanile (ragazzi dai 5 ai 15 anni) proposto dall’Associazione sportiva Camosci, società dall’esperienza trentennale e che ha “allevato” atleti come Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. A confrontarsi sulle piste della località bellunese sono stati mini fondisti provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Emilia Romagna e Slovenia. Proprio gli sloveni, presenti con tre società, sono stati grandi protagonisti della categoria Allieve dove hanno piazzato Anja Zavbi Kunaver al 1. e Nina Zavbi Kunaver al 3. posto. Tra gli Allievi, emozionante la gara vinta dal bellunese Michele De Bettin (Us Valpadola), bravo a controllare fino a metà gara e poi staccare Filippo Fauner e Francesco Fontana Hoffer. Doppio successo per lo Sc Cortina nella categoria Ragazzi, con Davide Mancin Majoni e Anna Comarella, e doppio successo anche per i Camosci tra i Ragazzi grazie a Daniele Fauner e Marianna Sartor. Nella classifica per società si sono imposti i bellunesi dell’Unione sportiva Valpadola, davanti ai padroni di casa dell’Associazione sportiva Camosci e ai friulani del Timau Cleulis. Tanto agonismo ma anche tanto divertimento e tanti premi per i ragazzi in gara a Sappada: ed essere premiati, infatti, sono stati i primi venti di ogni categoria e, in più, numerosi sono stati i premi a sorteggio. «Questa manifestazione vuole essere un’occasione di confronto con il cronometro e gli avversari ma soprattutto un’opportunità di crescita per le giovani promesse degli sci stretti – commenta a fine gare Eliseo Sartor, presidente dell’As Camosci – Tanti bambini e ragazzi in gara sulle nostre piste sono uno spettacolo che ogni volta entusiasma e che costituisce un viatico importante per il futuro di tutto il movimento dello sci di fondo. Un “grazie” a coloro, e sono stati tanti dagli sponsor ai volontari alle istituzioni, che ci hanno dato una mano. L’appuntamento è rinnovato per il 5 febbraio del 2012».
nella foto, da sinistra: Fontana Hoffer, De Bettin, Fauner
Le classifiche dell’8. edizione di Ski for fun. Tutte le gare si sono svolte con partenza in linea e a tecnica classica.
Allievi (6 km): 1. Michele De Bettin (Us Valpadola) 16’52”1; 2. Filippo Fauner (As Camosci) 17’22”5; 3. Francesco Fontana Hoffer (Us Valpadola) 17’39”3; 4. Manuel Maioni (Sc Cortina) 17’40”2; 5. Alessandro Carlet (Sc Orsago) 17’58”3.
Allieve (6 km): 1. Anja Zavbi Kunaver (Medvode – Slovenia) 20’02”2; 2. Marisa De Felice (Us Aldo Moro Paluzza) 20’11”9; 3. Nina Zavbi Kunaver (Medvode – Slovenia) 20’20”1; 4. Rebecca Walder (Dobbiaco) 20’47”3; 5. Lisa Bolzan (Sc Orsago) 20’52”.
Ragazzi (4 km): 1. Davide Mancin Majoni (Sc Cortina) 12’00”4; 2. Michele Rovere (Us Aldo Moro Paluzza) 12’21”7; 3. Giacomo D’Agostini (Enal Villaga) 12’25”; 4. Jacopo Solagna (Us Valpadola) 12’26”2; 5. Michael Vagretti (Amici della Neve) e Daniele Cappellari (Ss Fornese) 12’27”3.
Ragazze (4 km): 1. Anna Comarella (Sc Cortina) 13’04”6; 2. Sasa Zavbi Kunaver (Medvode – Slovenia) 14’03”8; 3. Cristina Pittin (Edelweiss Villa Santina) 14’08”6; 4. Viviana Fiori (Piandelagotti) 14’31”6; 5. Cristina Corona (Gs Centro Cadore) 14’33”4.
Cuccioli (3 km): 1. Daniele Fauner (As Camosci) 10’09”; 2. Davide Graz (As Camosci) 10’09”6; 3. Vili Crv (Ratece Planica – Slovenia) 10’41”9; 4. Luca Del Fabbro (As Monte Coglians) 11’12”6; 5. Leonardo De Biasi (Sc Valzoldana) 11’31”7.
Cucciole (3 km): 1. Marianna Sartor (As Camosci) 11’08”; 2. Tamara Plosch (Sc Weissensfels) 11’21“1; 3. Verena De Grandi (Sci nordico Marmolada) 11’36”3; 4. Martina Di Centa (Us Aldo Moro Paluzza) 11’46”2; 5. Anna Pegreffi (Gs Castionese) 11’52”7.
Baby maschile (2 km): 1. Luca Sclisizzo (Us Aldo Moro Paluzza) 8’25”3; 2. Manuel Romanin (As Monte Coglians) 8’41”9; 3. Davide Di Bert (Us Aldo Moro Paluzza) 8’50”3; 4. Daniel Cavalletti (Olimpic Lama) 8’54”6; 5. Anze Groz (Tsk Mercur – Slovenia) 8’56“3.
Baby femminile (2 km): 1. Anna Tazzioli (Olimpic Lama) 8’44”7; 2. Cristina Bergamasco (Us Valpadola) 9’42”1; 3. Rebecca Cesco (Us Valpadola) 9’44”4; 4. Tamara Jezersek (Medvode – Slovenia) 10’02”3; 5. Eleonora Rech (Enal Villaga) 10’04”2.
Baby Sprint maschile (1 km): 1. Massimiliano Casasola (Fornese) 4’47”; 2. Leonardo Busin (Sci nordico Marmolada) 4’47”1; 3. Dario De Candido (Us Valpadola) 5’02”2; 4. Matteo Biondini (Frassinoro) 5’05”3; 5. Pietro Pallober (Monte Coglians) 5’15”3.
Baby Sprint femminile (1 km): 1. Angelica Rovere (Us Aldo Moro Paluzza) 4’57”3; 2. Sara Scattolo (Us Valpadola) 4’58”; 3. Laura Mortagna (Enal Villaga) 5’08”1; 4. Beatrice Colleselli (Sci nordico Marmolada) 5’08”2; 5. Iris De Martin Pister (Us Valpadola) 5’15”4.
Società: 1. Unione Sportiva Valpadola punti 7.033; 2. Associazione sportiva Camosci 6123; 3. Timau Cleulis 5.133; 4. Società sportiva Fornese 5.119; 5. Unione sportiva Aldo Moro Paluzza 5.066; 6. Sci club Cortina 4.118; 7. Enal Sport Villaga 3.038; 8. Associazione sportiva Monte Coglians 2.769; 9. Gruppo sportivo Centro Cadore 2.720; 10. 2002 Tarvisio 2.519.