Per la prima volta anche il Liceo Linguistico “Cadore” di Auronzo presenta il suo programma di autogestione, organizzato dagli studenti della classe V° e articolato in due giornate, il 4 e 5 febbraio. La prima giornata sarà dedicata al sociale con l’approfondimento del disagio giovanile, così diffuso tra i nostri paesi di montagna, e la visione di un film “Ragazze interrotte” accompagnato dal commento del dott. Fabio Candeago, direttore del reparto di Salute Mentale del Servizio Psichiatrico di Diagnosi a cura dell’ULSS 1 . Seguirà l’incontro con Daniele Giaffredo dell’associazione “Insieme Si Può” di Belluno, che farà certamente riflettere i ragazzi su temi quali la povertà e la fame. La seconda giornata inizia con l’incontro con il Presidente delle Guide Alpine del Veneto Lio De Nes che, anche con l’aiuto di un filmato girato sulle Marmarole farà conoscere ai ragazzi le potenzialità e opportunità che il mestiere della guida alpina può offrire. All’incontro seguirà un concerto con il gruppo bellunese dei Raindrops, composto da Mattia Fistarol, voce, Davide Rizzardi, chitarra, Leonardo Francescon, batteria, Gabriele D’Incà, chitarra, Simone Giovinazzo, batteria.Venerdì 4 febbraio 2011 Ore 8.30 Visione del film “ Ragazze interrotte” E successivo commento del Dott. Fabio Candeago (Municipio di Auronzo)Ore 11.45 Incontro con Daniele Giaffredo dell’associazione “Insieme si può” (Aula Magna del liceo)Sabato 5 febbraio 2011 Ore 9,30 Incontro con Lio De Nes presidente delle Guide Alpine ( Municipio di Auronzo)Ore 11.30 Esibizione del gruppo RainDrops (Municipio di Auronzo)