Dopo l’esposizione di un mese lungo le scale mobili di Lambioi e un periodo al Centro le Torri, in Nevegàl, durante le feste natalizie, i 10 pannelli con immagini e articoli relativi alle Universiadi invernali che Belluno ospitò nel 1985, sono da ieri esposti permanentemente presso la Spes Arena. La mostra fotografica “Le tappe dell’Universiade”, composizione di immagini e testi dell’epoca per ripercorrere le emozioni di quell’evento straordinario, era stata realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Lo Sport e la Memoria, del novembre scorso: dalla scommessa dell’Universiade a Belluno all’immaginario dei giochi sportivi; dalle immagini dell’emozionante inaugurazione in Piazza dei Martiri, il 16 febbraio, alle fotografie delle competizioni. E poi gli atleti, le feste, la celebrazione, il ricordo. Oltre alle immagini, brevi commenti aiutano a ripercorrere le giornate di allora, per rivivere insieme le tappe salienti di un’avventura che coinvolse una città e un territorio. “Ho notato con soddisfazione” – commenta l’assessore allo sport, Michele Carbogno – che la mostra fotografica ha riscosso un notevole successo, sia nell’esposizione lungo le scale mobili, che in Nevegàl, per questo ho ritenuto che meritasse una destinazione duratura nell’impianto sportivo cittadino più frequentato: la Spes Arena. Da ieri “Le tappe dell’Universiade” è visibile a tutti, bella testimonianza dell’evento sportivo più importante mai ospitato a Belluno, le Universiadi invernali”.