13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeCronaca/PoliticaDisabilità sensoriali. Lunedì gli assessori regionali di Veneto e Friuli in visita...

Disabilità sensoriali. Lunedì gli assessori regionali di Veneto e Friuli in visita alle tre eccellenze venete tra cui il “Libro parlato” di Feltre

Remo Sernagiotto

Il tema delle disabilità sensoriali uditive e visive sarà al centro di una visita congiunta degli Assessori ai servizi sociali della Regione Veneto Remo Sernagiotto e della Regione Friuli Venezia-Giulia Vladimir Kosic che si svolgerà lunedì prossimo 7 febbraio in tre centri d’eccellenza del Veneto: il centro servizi delle disabilità sensoriali (ex centro audio fonologico provinciale) della Provincia di Venezia, la scuola triveneta di cani guida per ciechi a Selvazzano Dentro (Padova) e il centro internazionale del Libro Parlato di Feltre. Ad accompagnare il due responsabili regionali delle politiche sociali saranno gli assessori provinciali ai servizi sociali del Veneto. “Sono strutture di alta professionalità – spiega Sernagiotto – e spero di poterle valorizzare in un’ottica non solo regionale ma anche infraregionale, realizzando tra Veneto e Friuli un progetto sinergico in questo senso. Mostrerò a Kosic questi gioielli veneti gestiti chi dal pubblico, chi dal privato sociale come esempi trainanti e virtuosi di politiche sociali moderne che tengano conto delle nuove e avanzate esigenze di servizi ma anche dell’economicità della gestione”.
Il programma della visita è il seguente:
alle ore 11,30 a Mestre, in via Ferrarese (Gazzera), visita al centro servizi delle disabilità sensoriali uditiva e visiva (ex centro audio fonologico) gestito dalla Provincia di Venezia;
alle ore 14,30 a Selvazzano Destro (Padova), visita alla scuola triveneta cani guida per ciechi (una delle poche scuole del genere a livello nazionale) gestita da associazioni del privato sociale e con sede in via Pietro Schiavo 20; 
alle ore 16,30  a Feltre, con una visita al centro internazionale Libro Parlato (rivolto a non vedenti o ipovedenti, dislessici, distrofici, anziani, malati terminali) gestito da un’associazione Onlus e con la sede a via Monte Grappa 6.

- Advertisment -

Popolari