13.9 C
Belluno
lunedì, Settembre 25, 2023
HomeCronaca/PoliticaCentrale Camolino-Busche: San Gregorio dice no al progetto

Centrale Camolino-Busche: San Gregorio dice no al progetto

Valle del Mis

Con 389 voti contrari e 43 favorevoli i cittadini di San Gregorio nelle Alpi hanno detto no al progetto della centrale idroelettrica di Camolino-Busche sostenuto dalla cordata Enel e En&En. Un impianto da 90 gigawatt annui e 100 milioni di euro di investimento per realizzarlo. Un’opera che prevede la costruzione di un tunnel di 11 chilometri dove passa una condotta forzata del diametro di 5 metri, con una portata massima di 50 mc/s. Per realizzare questo tunnel, è previsto l’impiego di una talpa meccanica in grado di estrarre 600 mila metri cubi di materiale. L’acqua della diga della Valle del Mis attraverserebbe quindi quattro comuni, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sospirolo e Cesiomaggiore, per arrivare a Busche. Con il conseguente impatto ambientale e perplessità circa il deflusso minimo vitale dei torrenti Cordevole e Mis e la sicurezza idrogeologica della galleria. Tutte questioni, che sommate alla consapevolezza che i maggiori beneficiari dell’operazione sarebbero stati En&En e Enel e non già il territorio, hanno fatto optare per un secco no al progetto. Ma la partita non è finita, perché i profitti in gioco sono elevati.

- Advertisment -

Popolari