13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeCronaca/PoliticaRifiuti: l'amministrazione di Trichiana intensifica i controlli

Rifiuti: l’amministrazione di Trichiana intensifica i controlli

Giorgio Cavallet sindaco di Trichiana

 L’Amministrazione comunale di Trichiana ricorda ai cittadini l’importanza di rispettare le prescrizioni vigenti in materia di parcheggi e di conferimento dei rifiuti. Nei prossimi giorni, i controlli da parte della Polizia Locale, sempre svolti con regolarità, verranno intensificati. “Il rispetto delle regole stabilite – spiega il Sindaco del Comune di Trichiana, Giorgio Cavallet – è un aspetto cui tengo molto, perché è un semplice, ma basilare punto fermo della convivenza civile. Inoltre, anche nel corso delle serate dedicate all’incontro con la cittadinanza, abbiamo ricevuto delle sollecitazioni in questo senso da parte degli stessi cittadini, irritati dalla noncuranza delle regole che riscontrano in alcune situazioni, soprattutto collegate al conferimento dei rifiuti. Gli aspetti su cui la Polizia Locale vigila costantemente, ma su cui ho chiesto venga posta ulteriore, particolare attenzione, sono proprio quelli del conferimento dei rifiuti (cassonetti e campane della raccolta differenziata) e dei parcheggi in piazza, dove si controllerà il rispetto del disco orario, ma anche il corretto utilizzo degli stalli di sosta. Non si tratta di un intervento punitivo, bensì di una sorta di richiamo dell’attenzione sul corretto utilizzo di servizi che sono utilizzati da tutti e che, per funzionare al meglio, richiedono anche la collaborazione diretta dei cittadini. Invito, quindi, tutti a rispettare i tempi dettati dal disco orario in piazza, con la sosta consentita per un massimo di due ore (un’ora per i parcheggi adiacenti al Municipio), e a utilizzare gli appositi spazi dedicati a parcheggio. Per quanto riguarda il conferimento dei rifiuti, ricordo che il rifiuto non differenziabile va conferito negli appositi cassonetti, utilizzando esclusivamente i sacchetti verdi del Comune”. Per la raccolta differenziata, il materiale va depositato all’interno delle campane o portato in Ecocentro. Se le campane sono piene, occorre riportare a casa il materiale, in quanto è assolutamente vietato abbandonare rifiuti nelle piazzole ecologiche, al di fuori di campane e cassonetti. Lo svuotamento delle campane avviene di norma il giovedì e il venerdì. Per rafforzare la correttezza di questa pratica, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Comunità Montana Valbelluna, che ha in gestione il servizio di raccolta rifiuti di tutti i sei Comuni che ne fanno parte, sta lavorando alla predisposizione di un pieghevole informativo sulle modalità di conferimento di ciascun materiale: una sorta di “rifiutabolario” che aiuterà i cittadini nell’importante opera di corretto smaltimento dei rifiuti prodotti.

- Advertisment -

Popolari