L’autostrada A27 arriverà fino a Tai di Cadore, la gara d’appalto sarà pubblicata tra 4-5 mesi. Dopodiché, si prevede il prolungamento fino al confine con l’Austria. E’ quanto ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Renato Chisso ieri sera (lunedì 31 gennaio) all’incontro “La montagna bellunese cerca il suo futuro” che si è tenuto al ristorante al Borgo di Belluno. Chisso ha parlato anche di riduzione dei tagli contenuto al 6-7% anziché del 25% come annunciato inizialmente per i comparti assistenza, lavoro, sanità e trasporto pubblico locale. Novità in vista anche per l’edilizia popolare. L’assessore regionale all’Energia e Lavori pubblici Massimo Giorgetti ha spiegato che solo il 10% delle case popolari viene reso libero dagli assegnatari e può essere poi ricollocato. E’ stato quindi deciso di vendere a prezzo di favore gli alloggi con più di 20 anni agli inquilini e con il ricavato, che dovrebbe aggirarsi sui 500 milioni di euro, acquistare nuovi appartamenti già pronti nel mercato immobiliare. In questo modo verrà data una boccata d’ossigeno all’edilizia, oltre che soddisfare le richieste della casa. L’incontro è stato organizzato dal Circolo cultura e stampa bellunese e Certottica.