L’assicella della solidarietà a favore delle comunità devastate in Veneto dall’alluvione si colloca stamani a quota 3.526.541 euro. Il totale è determinato dalla base consolidata dei 1.815.408 euro versati tramite sms, e da 1.711.133 versati sul Conto Corrente di solidarietà istituito presso il tesoriere della Regione del Veneto, Unicredit Spa. “La prossima tappa parziale è ormai quella dei 4 milioni, il cui traguardo, dalle anticipazioni che abbiamo, è abbastanza vicino”, ha affermato oggi il presidente del Veneto Luca Zaia, commissario per il superamento dell’emergenza, nel presentare il bilancio della raccolta dei contributi. Martedì prossimo il direttore generale di Banca Antonveneta Giuseppe Menzi e il presidente di Fondazione Antonveneta Mario Carraro consegneranno nelle mani di Zaia un assegno da 200 mila euro
Cessata l’operatività del sms di solidarietà attivato dopo la catastrofe grazie ai gestori Vodafone, Wind, Fastweb, H3G e CoopVoce con il supporto di Mediafriends, l’unico riferimento per chi vuole dare una mano al Veneto invaso dall’acqua rimane il Conto Corrente regionale acceso presso Unicredit Spa, che ha le seguenti coordinate bancarie: Intestazione: “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010”, codice IBAN: IT62D0200802017000101116078, codice BIC SWIFT per le transazioni internazionali UNCRITM1VF2.
“Il codice IBAN non è certo memorizzabile, almeno non con la facilità del sms – ha fatto presente Zaia – ma invito tutti a diffonderlo, soprattutto nelle pagine e nei testi digitali dove la sequenza che lo compone può essere copiata e incollata nelle transazioni via Internet divenute ormai una consuetudine quotidiana. Sarò grato ai mezzi di comunicazione, alle associazioni e ai privati che lo proporranno nei loro siti, così come noi lo proponiamo in primo piano nel sito www.venetoalluvionato.it”.
Conto Corrente Solidarietà: Unicredit SpA – intestazione “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010” – CODICE IBAN: IT62D0200802017000101116078; codice BIC SWIFT UNCRITM1VF2.
Per le imprese i contributi versati su questo conto sono totalmente deducibili. Per le persone fisiche, il contributo versato è detraibile per il 19% entro un limite massimo di 2.065,83 euro.