13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliI quadri di Stefano Cattarossi al bar degli Alpini

I quadri di Stefano Cattarossi al bar degli Alpini

Rimarranno esposti al Bar degli Alpini di Belluno anche per il prossimo mese di febbraio i quadri di Stefano Cattarossi. morto nell’agosto del 1992 a 42 anni. Una ventina di opere a rotazione dello scomodo artista bellunese, che all’inizio degli anni ’70 frequentava gli ambienti underground di Cinecittà a Roma. Attore nel film “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchinelli, dove recita un profetico monologo. Girato nel ’72 in bianco e nero con i primi videoregistratori portatili, viene presentato al Festival di Berlino 1975, alla Biennale di Venezia 1975 e al Festival di Cannes nel 1976. E’ la storia, in diretta, di una 16enne tossicodipendente, specchio della ribellione e la contestazione giovanile di quegli anni (con un breve passaggio di Jane Fonda). Nel 1969 Cattarossi fa una comparsa nel film western di Sergio Corbucci “Gli specialisti” con Jonny Hallyday e Gastone Moschin. E l’anno dopo nell’audace film “Splendori e miserie di Madame Royale” di Vittorio Caprioli, che mette in scena uno spaccato di vita romana anni ’60 incentrata sull’omosessualità, con protagonista Ugo Tognazzi. Una vita spericolata, insomma, durata poco, di un personaggio amato dai giovani dell’epoca, ma ahimè inviso e snobbato dal mondo artistico bellunese, che ripudiava gli eccessi di una generazione che voleva cambiare il mondo. E non ce l’ha fatta.

- Advertisment -

Popolari