13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliRitorna il bollettino del Cai di Agordo con le attività invernali

Ritorna il bollettino del Cai di Agordo con le attività invernali

Scusandoci con tutti gli iscritti al servizio CAIinFORM  per la temporanea assenza di informazione – dovuta ad un aggiornamento dei nostri sistemi informatici – avvenuta nel corso di questo mese, siamo a riprendere, con questa prima mail del 2011, la consueta divulgazione delle attività sezionali.

UN ULTIMO SGUARDO AL 2010 ED ALLA SOLIDARIETA’ PROMOSSA DALLA NOSTRA TERRA…
Oltre che motivo di orgoglio, riteniamo doveroso divulgare alcuni dati relativi alla raccolta di fondi effettuata – a scopo benefico ed a supporto di varie iniziative umanitarie –  nel corso della passata stagione.
A fine anno, la Sezione ha provveduto ad inviare alla Fondazione Butterfly Onlus la cifra di 3.796,00 Euro sinora raccolta a sostegno dell’iniziativa Acqua che, come ricorderete, vuole fornire il proprio contributo per la realizzazione di pozzi d’acqua potabile in Etiopia. Un caloroso grazie a tutti coloro che – acquistando la coppia di poster realizzata allo scopo – ci hanno permesso di raggiungere questo primo traguardo: nel frattempo, la raccolta continua…
Vi ricordate Fausto De Stefani, il Nepal, la nuova scuola ed il nuovo ambulatorio medico di Rarahil?
Anche queste iniziative hanno confermato l’espressione di solidarietà dell’Agordino. Nel corso della prima serata svoltasi ad ottobre all’interno del ciclo “Sere d’Autunno” e dedicata alla Scuola di Rarahil, la Sezione ha contribuito consegnando al promotore dell’iniziativa – l’alpinista Fausto De Stefani per l’appunto – la cifra di 700,00 Euro alla quale devono sommarsi le offerte libere raccolte in sala. Successivamente, a dicembre, nel corso dell’asta di beneficienza organizzata per contribuire alla realizzazione – nei pressi della scuola – del nuovo ambulatorio medico intitolato a Giuliano De Marchi, sono stati raccolti – anche grazie ad una generosa donazione della nostra Stazione di Soccorso Alpino –  ben 4.750,00 Euro.
Grazie !!

IL NOSTRO PROGRAMMA INVERNALE

Nonostante il clima “bizzarro” che sembra voler caratterizzare questa parte centrale dell’inverno, il programma invernale della Sezione procede più che regolarmente.
Grande soddisfazione quindi per i tradizionali “Pavaroi” e la suggestione delle Cime illuminate. Una folla curiosa, divertita e…infreddolita ha messo letteralmente “a secco” le scorte di thè e vin brulè disponibili attorno al falò acceso ad Agordo, testimoniando il crescente interesse per questo immancabile appuntamento della stagione.
In pieno corso di svolgimento anche gli incontri di “MontagnAmica”, il Corso di prevenzione e sicurezza del Club Alpino Italiano. Come da programma, si sono infatti già tenute due lezioni teoriche ed un’uscita pratica in ambiente innevato.
Presentato il 13 gennaio – da parte della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo della Sezione – il nuovo Corso Base di Scialpinismo SA1. Con ben 35 iscritti, provenienti anche dalla Valbelluna, dal Cadore e perfino dal Friuli, già un successo di partecipazione!
“Sarà certamente un bèl impegno…” – ci ha confessato con soddisfazione un nostro Istruttore – “…le iscrizioni hanno di gran lunga superato le aspettative, oltre che sorprenderci per i luoghi di provenienza di molti allievi, alle volte particolarmente distanti, che dimostrano il grado di interesse verso il Corso. Uno stimolo in più per impegnarsi a fondo ”.
Infine, aspettandovi sempre numerosi…ricordiamo a tutti che il programma dettagliato dell’attività invernale della Sezione è disponibile on-line sulla homepage del nostro sito www.caiagordo.it oltre che divulgato su appositi depliant reperibili presso la nostra bacheca in Agordo ed in numerose attività ed esercizi commerciali dell’Agordino.

- Advertisment -

Popolari