13.9 C
Belluno
mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiGiovedì al Museo Civico di Feltre, ore 15.30 il Giorno della memoria

Giovedì al Museo Civico di Feltre, ore 15.30 il Giorno della memoria

In occasione del “Giorno della Memoria”, istituito con la legge n. 211/00, il comune di Feltre propone al Museo Civico, alle ore 15.30, un percorso di letture. Si inizia con alcuni brani da due dei libri cardine della letteratura dell’Olocausto che riferiscono le tappe subite da molte vittime del nazionalsocialismo durante la Seconda Guerra Mondiale. La tredicenne Anna Frank affida al suo Diario la descrizione delle giornate che trascorre in un angusto rifugio di una casa di Amsterdam, dove, con la sua famiglia, si era nascosta per sfuggire alle persecuzioni. Il triste passo successivo di coloro che venivano stanati o rastrellati è il campo di concentramento che è descritto della celebre autobiografia di Primo Levi Se questo è un uomo. Infine, verranno proposti alcuni passi della testimonianza di Rizieri Vignaga, un feltrino che, in Diarie e memorie, racconta la vita in altri tipi di campi istituiti dal Terzo Reich. Sono i campi di internamento in cui, dopo la resa dell’8 settembre 1943, vennero costretti i militari italiani arrestati (indicati sotto la sigla di I.M.I.) che non vollero schierarsi,  prima, dalla parte della Germania e, poi, da quella della Repubblica di Salò. Leggeranno i testi Sandra D’Alberto, Marta Pivanti, Silvana Vignaga e Lorenzo Luciani. La proiezione di brevi filmati d’epoca accompagnerà le letture.

- Advertisment -

Popolari