13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeCronaca/PoliticaI tre referendum dell'Idv

I tre referendum dell’Idv

Fabrizio SoppelsaNel 2010 sono state ben 3000 le firme raccolte dall’Italia dei valori in provincia per l’indizione dei 3 referendum (http://www.3referendum.it). La Corte Costituzionale ha dato il via libera ai quesiti proposti. “Oltre a quello contro il nucleare – spiega fabrizio Soppelsa coordinatore giovani Idv di Belluno –  è stato ammesso anche a quello per l’abolizione totale della legge sul legittimo impedimento, l’ennesimo scudo giudiziario a Berlusconi. ll quesito sull’acqua non è stato ammesso perché già compreso in quelli presentati dai comitati che invece sono stati ammessi. Il nostro voleva essere solo una garanzia in più. Dal 1995 lo strumento del referendum abrogativo non ottiene risultati, dato che da 16 anni non si raggiunge il quorum: i votanti sono sempre inferiori al 50% degli aventi diritto. Però questa volta ce la possiamo fare: acqua pubblica e nucleare sono temi molto sentiti. Nonostante la massiccia campagna pubblicitaria filoatomica e le menzogne sulla bontà della gestione del servizio idrico affidato ai privati, l’opinione pubblica italiana disapprova ampiamente l’energia nucleare e il tentativo di privatizzazione dell’acqua. Per quanto riguarda il quesito sul legittimo impedimento, invece, dobbiamo aspettare. Dopo la parziale bocciatura della Corte Costituzionale, la maggioranza potrebbe ritirare la legge. In caso contrario, sarebbe la Corte di Cassazione a doversi pronunciare sull’ammissibilità del referendum. E se il referendum dovesse ottenere il semaforo verde definitivo, ci divertiremo a sentire Berlusconi fare campagna elettorale sulla sua impunità, chiedendo agli elettori di non votare o di votare no per continuare a sfuggire ai processi. Italia dei Valori ringrazia ancora i sostenitori bellunesi – conclude Soppelsa –  e garantisce il massimo impegno in questa nuova sfida politica”.  http://www.belluno-italiadeivalori.it/

- Advertisment -

Popolari