13.9 C
Belluno
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiGrande successo per la Stagione della Fondazione Teatri delle Dolomiti. Tutto esaurito...

Grande successo per la Stagione della Fondazione Teatri delle Dolomiti. Tutto esaurito per il balletto Lo Schiaccianoci di sabato

Tutto esaurito per il balletto Lo schiaccianoci, in programma sabato 15 gennaio, per la Stagione di Danza del Teatro Comunale di Belluno, organizzata dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale. Inizio spettacolo ore 20:45. La trama del balletto Lo Schiaccianoci è tratta dal racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann Schiaccianoci e il re dei topi, scritto nel 1816. È la sera della vigilia di Natale. Nella casa del borgomastro di Norimberga, Clara e Fritz, i suoi due figli, stanno adornando l’albero. Arrivano gli invitati: gli amichetti dei due bambini e i loro genitori. Giunge anche Drosselmeyer, un vecchio amico di famiglia e padrino di Clara che, travestito da mago, ha portato doni per tutti. Per Clara c’è un dono speciale: uno schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, geloso, strappa dalle mani della sorella e butta per terra rompendolo. Dolcemente Drosselmeyer lo aggiusta, mentre i bambini riprendono a fare baldoria ed i genitori cercano di riportare la calma. È l’ora di andare a dormire. Clara si addormenta abbracciando il suo Schiaccianoci e comincia a sognare… La bellezza di questo balletto risiede proprio nel suo essere una favola danzata, un magico sogno che incoraggia tutti, adulti e bambini, a sconfiggere le paure dell’infanzia e a muoversi liberi tra fiori che ballano, uccellini che cantano melodiosi, castelli di marzapane e case di cioccolata, in un mondo fatto solo di dolcezze. Il Teatro dell’Opera della Macedonia interpreta questo classico del balletto distinguendosi, oltre che per la qualità tecnica ed espressiva, anche per l’originalità e la bellezza dei costumi e delle scenografie. Lo spettacolo è una produzione Accademia Ucraina di Balletto/Teatro delle Erbe, sulle meravigliose ed evocative musiche di Pëtr Il’ič Tchaikovsji, coreografie Vasilij Ivanovich Vainonen, in scena la compagnia del Teatro dell’Opera della Macedonia. Info e prenotazioni fino a venerdì 14 gennaio 0437-943303 (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30), sabato 15 gennaio (dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20) presso la biglietteria del Teatro Comunale di Belluno, tel. 0437-940349.

- Advertisment -

Popolari