13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 28, 2023
HomePausa CaffèLe coppie Gaillard-Magnificat e HGenuin-Brocard conquistano la 6.Team

Le coppie Gaillard-Magnificat e HGenuin-Brocard conquistano la 6.Team

Nel 2012 a Feltre la prova del campionato italiano Il 6. Team Sprint Internazionale Sportful di fondo- Trofeo Città di Feltre
incorona per il secondo anno consecutivo il francese Jean Marc Gaillard in coppia con Maurice Magnificat e per la terza volta la falcadina Magda Genuin, in coppia con Elisa Brocard. Ma la famiglia Cremonese (titolare di Sportful), cuore pulsante della kermesse, guarda al campionato italiano sprint che nel 2012 potrebbe trovare nell’anello di gara cittadino di Pra del Moro, a Feltre, l’ideale
terreno di gara. Una sesta edizione con la regia dello Sci Nordico Sportful e la collaborazione dell’Enal Sport Villaga che hanno creato un percorso più lungo (700mt di gara), più tecnico e più duro con un intergiro centrale che consentiva di godere meglio lo
spettacolo. E i campioni di fondo non si sono risparmiati, malgrado molti fossero reduci dalle fatiche del Tour de Ski che ha costretto a casa anche uno dei favoriti: il falcadino Fulvio Scola che avrebbe dovuto gareggiare in coppia con l’altro neocampione
italiano di sprint Christian “Zorro” Zorzi. La formula prevedeva 12 giri, ogni due cambio, dal quinto si eliminava l’ultima coppia.
La gara Andatura impostata subito da Magnificat e dal kazako Koshevoy, seguiti da un Morandini che in coppia con Zattoni hanno dato spettacolo fino all’ultimo. Ritmi elevati per i primi sette giri con passaggi alternati in testa tra francesi (Magnificat e
Gaillard) incalzati dai kazaki (Koshevoy-Chebotko) e dalle fiamme gialle (Morandini-Zattoni), Di Centa e Piller Cottrer stanno coperti e Zorzi con Clara inseguono. La gara non decolla, i fondisti si studiano. All’ottava giro Zorzi accusa dei dolori ed è costretto al ritiro, il suo compagno Clara (5.al Tour de Ski, miglior italiano) si gode il giro d’onore tra gli applausi degli oltre mille presenti sugli spalti
di Pra del Moro. Al penultimo cambio Di Centa tenta il forcing ma Magnificat risponde. Negli ultimi due giri la gara si infiamma. La battaglia è tra i francesi, i kazaki e i due carabinieri (Di Centa e Piller Cottrer), gli altri saltano uno alla volta. I francesi non molleranno fino alla fine, alle loro spalle si giocano il secondo posto. Al penultimo giro Piller Cottrer attacca i kazaki, che però ripassano avanti al penultimo intergiro, sulle code Zattoni che fa sperare. L’ultima curva è avvolta dalla nebbia, poi spuntano in volata al traguardo Gaillard, Chebotko e Piller Cottrer. Ottimo 4. posto di Zattoni-Morandini, 5. Fiorentini-Rigoni, 6. Kostner-
Vanzetta, 7. Puntel-Wieser, 8. Leybuk-Putsko, 9. Zorzi-Clara, 10. i fratelli De Bertolis, 11. Carretta-Velichko. Il 6. Team Sprint Internazionale delle donne Tra le donne le regine sono Magda Genuin e Elisa Brocard. La coppia dell’esercito si è imposta sulle ucraine Valentina Shevchenkov e Katrina Grigorienko mentre terze sono arrivate le kazake Oxana Yatskaya e Elena Kolomina. Ottimo anche il quarto posto delle forestali Antonella Confortola e Virginia De Martin Topranin, la prima reduce dalla vittoria della prova di Coppa Italia sul Campolongo, mentre la seconda risentiva ancora dell’ultima fatica sul Cermis dopo un massacrante Tour
de Ski che l’ha consacrata come una delle atlete azzurre da tenere d’occhio.

 Nel 2012 i campionati italiani sprint a Feltre?
I campionati italiani di sprint nell’anello cittadino di gara di Pra del Moro a Feltre è una realtà molto possibile, lo ha fatto capire ieri sera il direttore tecnico della Nazionale di sci nordico Silvio Fauner. “La possibilità è reale, non è così remota – spiega Fauner – questa pista ha tutti i requisiti che servono ad una prova nazionale di sprint, basta che gli organizzatori manifestino la propria intenzione di prendersi in carico la gara e ne facciano richiesta. Questo anello si presta bene per una gara di sprint per l’assegnazione
del titolo italiano”. Fauner accompagnava i numerosi atleti azzurri che si sono dati battaglia nel Team Sprint Sportful da Di Centa a Piller Cottrer, Zorzi, Genuin, Brocard, De Martin. Occasioni come quelle della gara di Feltre possono essere utili per prendere nota di
qualcosa soprattutto in vista di un appuntamento importante come quello del 6 marzo a Hollmen Kollen, Oslo, con i Mondiali di fondo. “Beh, questa gara è difficile da decifrare, gli atleti sono appena tornati dal Tour de Ski, sono stanchi e provati dopo dieci giorni di gare massacranti. Ma devo dire che è stata interessante, soprattutto perché doveva essere una kermesse e invece alla fine non sembrava proprio una kermesse, si sono dati battaglia fino all’ultimo”.

- Advertisment -

Popolari