13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 28, 2023
HomeCronaca/PoliticaConoscere per deliberare. Intervento di Claudio Michelazzi – Radicali Belluno

Conoscere per deliberare. Intervento di Claudio Michelazzi – Radicali Belluno

Claudio Michelazzi
Claudio Michelazzi

“Vergogna” ha scritto un anonimo sulla bacheca dov’è esposta la delibera di rimborso spese al presidente della Regola di Costalta di Cadore Silvano Eicher Clere. Dalla quale risulta la somma erogata di 11.054,60 euro lordi l’anno pari pressappoco a 920 euro netti al mese.  Anche perché la  retribuzione media dei presidenti delle 16 Regole del Comelico è sui 2.000 euro l’anno.  Sulla vicenda interviene Claudio Michelazzi per il Partito Radicale di Belluno. “Non vogliamo entrare nel merito di polemiche o presunti atti vandalici
da cui ci discostiamo pubblicamente – scrive in una nota Michelazzi –  ma sottolineare, come da sempre fanno i radicali, quanto importante sia la trasparenza nelle pubbliche istituzioni, anche in quelle legate al territorio montano, come le antichissime “regole” o comunioni familiari, che, seppur considerate enti privati, gestiscono un patrimonio della collettività’. Da anni ci battiamo, come radicali, per l’anagrafe pubblica degli eletti, ovvero per spingere le istituzioni a far conoscere ai cittadini, attraverso tutti i mezzi adeguati, chi e’ che amministra il bene collettivo, le attività che svolge, i compensi che riceve. I cittadini poi analizzeranno, elaborando il proprio pensiero critico e decideranno in piena libertà. Compito della politica poi, sarà incentivare il dibattito pubblico e lo scambio di idee. Un plauso allora vada dai radicali bellunesi alla trasparenza delle istituzioni regoliere che espongono pubblicamente le attività svolte ed i compensi dei loro amministratori. Conoscere per deliberare – conclude Michelazzi –  è il pensiero e la prassi che da sempre contraddistinguono i radicali. ben vengano allora la trasparenza e la conoscenza delle attività delle amministrazioni pubbliche, anche di quelle regoliere e dei compensi percepiti dagli amministratori”.

- Advertisment -

Popolari