Salire in autobus alla storica Victoria Station di Londra e scendere direttamente nel centro di Cortina d’Ampezzo? Da sabato primo gennaio tutto questo è possibile. Un tour che tocca le principali città di quattro paesi europei: Inghilterra, Olanda, Belgio e Francia e sbarca direttamente nelle valli ladine, è il nuovissimo servizio di Cortina Express in collaborazione con Eurolines. Un viaggio attraverso il cuore del vecchio continente con destinazione finale Cortina d’Ampezzo, ma anche Colfosco, Corvara e Dobbiaco. Dal primo gennaio l’Europa e le Dolomiti sono sempre più vicine grazie al servizio di autolinee Cortina Express insieme ad Eurolines. Un mezzo alternativo all’aereo, che abbraccia una filosofia di viaggio decisamente più slow: permette di gustarsi i panorami comodamente seduti sulla propria poltrona e arrivare, senza frenesie, nel centro della conca ampezzana. Partenza venerdì mattina da Londra e arrivo sabato sera a Cortina, attraversando Amsterdam, Bruxelles, Liegi, Lussemburgo e Parigi, per citare alcune delle città toccate dal tour. Quindi, un rapido cambio di corriera a Mestre, e via dritti nel cuore delle Dolomiti.
Le due autolinee che hanno reso questo collegamento possibile: Cortina Express e Eurolines, fanno entrambe parte del circuito I-Bus, un’alleanza di nove compagnie italiane leader nel settore di autolinee di lunga percorrenza: Baltour Srl, Consorzio Autolinee Srl, Di Fonzo Spa, Satam Gruppo La Panoramica, Intersaj Srl, Marino Autolinee, Roma Marche Linee Spa, Autoservizi Salemi Srl e Sulga Srl.
Il biglietto costa 100 euro, ed evita una serie di stress come quello del check-in, delle attese, del senso di vuoto alla partenza. Insomma quello che propone Cortina Express-Eurolines è un servizio facile, e – seppur non veloce come un viaggio aereo – comodo e rilassante.
I biglietti sono acquistabili per la tratta Mestre-Londra www.eurolines.it
e Cortina-Mestre sul sito www.cortinaexpress.it
Il servizio è attivo fino al 27 marzo, tutti i sabati.