
Negli ultimi quindici giorni, Palazzo Piloni ha approvato i progetti esecutivi di una serie di interventi per la sicurezza dai dissesti idro-geologici, per un importo complessivo di oltre un milione di euro, proveniente dai fondi derivanti dalla gestione del Demanio idrico. Il primo intervento interessa il Comune di Cencenighe Agordino, per la precisione la strada di accesso alla frazione di Chenet. Si tratta di un finanziamento di 500mila euro per il progetto definitivo dei lavori per la messa in sicurezza degli ultimi trecento metri della strada che porta all’abitato e per la realizzazione di alcuni parcheggi pubblici. Contestualmente, Palazzo Piloni ha approvato anche il progetto esecutivo delle opere di protezione dalla caduta di massi lungo la strada provinciale n° 1 bis, all’altezza del Comune di Vas, per un tratto di circa trecento metri (fino all’imbocco della vicina galleria). Qui l’importo di spesa per i lavori è di 300mila euro.
Un terzo intervento, a minimo impatto ambientale, è invece quello che interessa gli abitati di Soppause e Canazei, in Comune di Colle Santa Lucia, per la messa in sicurezza dei due quartieri: in questo caso, l’importo messo a bilancio è di 260mila euro. I lavori si collocano nella generale manutenzione del territorio che permette alle strade bellunesi di garantire agli abitanti ed ai turisti di muoversi in sicurezza. Le opere verranno appaltate a breve ed inizieranno non appena le condizioni meteo lo consentiranno.