13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 28, 2023
HomeCronaca/PoliticaSuccesso per la tradizionale fiaccolata dei Serrai di Sottoguda

Successo per la tradizionale fiaccolata dei Serrai di Sottoguda

Ancora una volta la fiaccolata dei Serrai di Sottoguda ai piedi della Marmolada non ha deluso le aspettative dei numerosi turisti e valligiani accorsi in massa per assistere a un evento unico nel suo genere per la spettacolarità dell’ambiente naturale attraversato e che oramai è entrato a fare parte della tradizione di fine anno delle vallate dell’alto bellunese. Il lungo serpentone colorato dei maestri di sci in rappresentanza delle varie scuole sci operanti sul territorio di Dolomiti Stars è sceso puntuale da Malga Ciapela alle ore 18.30 sotto gli occhi curiosi e meravigliati del numeroso pubblico appostato lungo la gola dei Serrai che nell’attesa del passaggio della fiaccolata ha potuto ammirare lo spettacolo unico al mondo delle cascate di ghiaccio illuminate che scendono a picco sul torrente Pettorina.
La notte stellata, il silenzio ovattato della neve e il colore delle fiaccole portate dai maestri di sci hanno regalato a tutti i partecipanti e al pubblico 30 minuti di vera magia e di grandi emozioni difficilmente dimenticabili.
Lo stupore e la sorpresa sono continuate all’arrivo a Sottoguda. Giusto all’uscita dei Serrai, nella zona che funge da parcheggio, gli organizzatori hanno allestito una struttura in ghiaccio richiamante le fattezze dei tabià, i classici edifici adibiti a stalle e fienile che caratterizzano il paesaggio delle Dolomiti. In un ambiente accogliente tutti hanno così potuto degustare alcune grappe tipiche oltre che l’immancabile vin brulè.
L’appuntamento con la fiaccolata è fissato per il prossimo anno. Per coloro che volessero però vivere la magia di una fiaccolata nei Serrai, il Consorzio Operatori Turistici Marmolada propone da gennaio a marzo delle fiaccolate a piedi con cadenza pressochè settimanale.

- Advertisment -

Popolari