13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca/PoliticaTavolo tecnico-economico provinciale. Bottacin: "ho trovato la disponibilità di tutti, ad eccezione...

Tavolo tecnico-economico provinciale. Bottacin: “ho trovato la disponibilità di tutti, ad eccezione della Cgil”

Gianpaolo Bottacin
Gianpaolo Bottacin

Si è svolto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 29 dicembre a Palazzo Piloni, il tavolo tecnico-economico provinciale, a cui erano state invitate tutte le rappresentanze di categoria. Il messaggio del presidente Gianpaolo Bottacin: «Serve un forte senso di responsabilità da parte di tutti». «Ci siamo riuniti per un ragionamento comune a favore del territorio – ha spiegato Bottacin – . La questione dei tagli imposti dalla Finanziaria deve essere affrontata insieme, senza trincerarsi dietro posizioni ideologiche o di critica fine a se stessa. È il momento di remare tutti dalla stessa parte e in questo ho trovato la disponibilità di tutti, ad eccezione della Cgil». Non piace, insomma, al presidente Bottacin il ruolo di chi è rimasto a fare sindacato, anziché piegarsi a contrattazioni che sembrano scritte negli anni ’20. «Siamo chiamati a un maggior senso di responsabilità, cercando alleanze esterne e superando le distanze politiche che si possono incontrare nel cammino. Un gioco alla polemica, a chi “tira la palla più in alto”, al colpevolizzare, in questo momento non serve a nulla. Siamo di fronte ad una situazione economico-sociale (di livello mondiale) molto complessa, che non può non avere ripercussioni anche a livello locale: è bene rimboccarsi le maniche ed affrontarla – ha detto ancora Bottacin – . Dobbiamo lavorare per portare a casa risorse in ogni ambito che è di nostro interesse, cercando fonti anche al di fuori dei contributi pubblici». Ha continuato il presidente: «Tutti i presenti hanno concordato che si debbano seguire delle linee di priorità, le stesse che già la Regione e Palazzo Piloni avevano indicato. Ecco perché, a breve, convocheremo due tavoli specifici per affrontare da una parte il tema del turismo (in previsione dell’incontro del prossimo 10 gennaio con gli attori del sistema e con l’assessore regionale, Marino Finozzi), e dall’altra quello del trasporto pubblico locale. Su quest’ultimo punto, si è convenuto sulla necessità di razionalizzare le risorse e di una redistribuzione più equilibrata delle finanze che sono a disposizione».

- Advertisment -

Popolari