13.9 C
Belluno
sabato, Settembre 30, 2023
HomeCronaca/PoliticaIl sindaco Antonio Prade ha brindato al 2011 con i “Nonni Vigile”

Il sindaco Antonio Prade ha brindato al 2011 con i “Nonni Vigile”

“Ho chiamato a Palazzo Rosso i Nonni Vigile perché volevo ringraziarli per quello che stanno facendo. Il brindisi che abbiamo fatto insieme qui, nel centro della vita cittadina, significa che questa Città ha bisogno di loro. Lo vado ripetendo spesso, in questo giorni: i tempi che ci aspettano sono difficili, però sta a noi trasformarli in una opportunità ricostruendo un nuovo rapporto di cittadinanza. In questo senso i Nonni Vigile sono un esempio per lo spirito di sacrificio e per il senso della gratuità che ci mettono ogni giorno nel loro lavoro. Grazie dunque per quello che fanno, a nome mio personale, delle famiglie e dei tanti ragazzi che quotidianamente apprezzano la loro compagnia”. Queste le parole con le quali il Sindaco di Belluno, Antonio Prade, ha salutato questa mattina a Palazzo Rosso i “Nonni Vigile”. Erano presenti al brindisi anche Francesco Pingitore, consigliere comunale da sempre sensibile ai problemi della sicurezza urbana e che ha organizzato l’incontro, l’assessore Luciano Reolon e il comandante della Polizia Locale, Gustavo Dalla Cà. Mario Favero, responsabile del gruppo, che conta attualmente una decina di elementi, ha ringraziato per l’invito e ha colto l’occasione per sottolineare come rimanga urgente la necessità di rinforzare l’associazione, nota in città per la sua collaborazione con l’Amministrazione comunale nel presidio degli attraversamenti stradali in prossimità delle scuole e per il supporto fornito, al fianco della Polizia Locale, durante importanti manifestazioni e in molte altre situazioni in cui si rende necessaria la salvaguardia della pubblica sicurezza. Chi volesse dare la propria disponibilità per collaborare con la squadra dei “Nonni Vigile” può rivolgersi allo Sportello del Cittadino di Piazza Duomo.

- Advertisment -

Popolari