Inaugura il 30 dicembre la nuova mostra del fotografo-artista Stefano Zardini, una raccolta d’istantanee sul mondo della neve e dello sci, pensato per essere, soprattutto, spunto di riflessione: “Non c’è tempo e non c’è sguardo per le realtà preziose dei fondovalle. L’importante è scivolare sulla neve bianca”. Giovedì 30 dicembre si aprono le porte della galleria fotografica Ikonos Art Gallery per un incontro con l’autore davvero imperdibile. Il fotografo e artista Stefano Zardini presenta le celebrate cime dolomitiche, trasformate in un gigantesco fun-park grazie a un sofisticato gioco stilistico e intellettuale di provocazioni. Insomma, un particolare percorso espositivo che indaga e ripropone l’ambiente naturale, visto e interpretato in rapporto con le sue genti. A Stefano Zardini piace dialogare così, tramite metafore e usando l’ermetismo come cifra stilistica.
Cortina o Snowland? Dove ci troviamo? In un immenso parco giochi dove gli impianti di risalita sono l’attrazione maggiore, al punto da far diventare superfluo tutto ciò che gli sta attorno?
Le Dolomiti, patrimonio Unesco, le sue cattedrali di montagna, le sue sculture lignee tra le più importanti in Europa. “E’ la montagna ad essere cambiata o è il turismo?” La provocazione che lancia Zardini per far riflettere sulla necessità di un diverso equilibrio non strettamente ambientale, ma soprattutto mentale. Una mostra, dunque, per fermarsi a ragionare, ad approfondire: un’occasione non solo di piacevolezza estetica ed artistica, ma anche critica e provocatoria, la sofisticata chiave di lettura che ormai contraddistingue l’opera e la ricerca di Stefano Zardini.
Snowland di Stefano Zardini
Inaugurazione e incontro con l’autore: 30 dicembre, ore 18.00
dal 4 dicembre 2010 al 13 febbraio 2011
Ikonos Art Gallery via del Mercato 1 Cortina d’Ampezzo
Orari: 11.00-13.00 e 17.00-20.00
Catalogo disponibile in galleria
Info: tel. +39 0436 2930 | 3565
ikonosartgallery@hotmail.it; essezeta@sunrise.it