13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliMeteo. Giovedì 23 precipitazioni record: 296 mm a Valpore di Seren del...

Meteo. Giovedì 23 precipitazioni record: 296 mm a Valpore di Seren del Grappa. Ma a Natale in Veneto non è piovuto come all’inizio di novembre

Dopo un’intensa ondata di gelo tra il 12 e il 19 dicembre, con un significativo episodio nevoso anche in pianura nella giornata del 17, il Veneto è stato raggiunto da una perturbazione atlantica che ha portato tra martedì 21 e domenica 26 dicembre  frequenti precipitazioni in particolare sulle zone prealpine, dove si sono superati diffusamente i 150 millimetri complessivi, con punte massime locali anche superiori a 300 millimetri e prossime a 400 millimetri. Nella prima parte della perturbazione la presenza di venti di Scirocco ha determinato inoltre un sensibile innalzamento delle temperature, e di conseguenza del limite della neve, che giovedì 23 si attestava sopra i 1500 metri di quota. Dal pomeriggio di sabato 25 le precipitazioni sono andate attenuandosi mentre l’ingresso di venti di Bora anche forti sulla costa ha favorito un generale calo termico con limite della neve in abbassamento fino a quote collinari in tarda serata e notte, e gelate anche in pianura dalla serata di domenica 26. La giornata con precipitazioni più persistenti e abbondanti è stata giovedì 23 con quantitativi che sulle zone prealpine hanno in prevalenza raggiunto i 100-150 millimetri ma con punte massime anche superiori ai 200 millimetri sulle Prealpi bellunesi: 210 millimetri in Cansiglio (BL) e 296 millimetri a Valpore-Seren del Grappa (BL). Il giorno seguente le precipitazioni sono risultate meno consistenti ma ancora intense nelle prima parte della giornata soprattutto sui settori orientali con quantitativi massimi di 100-130 millimetri circa sulle Prealpi bellunesi: 102 millimetri a Tambre-Col Indes (Alpago), 117 millimetri a S.Antonio di Tortal (Valbelluna), 128 millimetri in Cansiglio. Nei due giorni tra il 23 e il 24 in molte località della fascia prealpina compresa tra le province di Vicenza, Belluno e Treviso, si sono superati i 200 millimetri con valori locali massimi di 250-350 millimetri circa: Valpore (Seren del Grappa – BL) 356,8 mm, Cansiglio (BL) 338,2 mm, Col Indes (Tambre d’Alpago, BL) 272,2 mm, S.Antonio di Tortal (BL) 261,2 mm, Castana (Arsiero, VI) 251,6 mm. Da una prima analisi dei dati di precipitazione, i quantitativi registrati tra il 23 e il 24 dicembre lungo la fascia prealpina e pedemontana della regione, risultano mediamente inferiori a quelli misurati durante l’evento alluvionale dello scorso novembre. Solo localmente qualche eccezione, come ad esempio a Valpore (BL) dove i 296 millimetri registrati il 23 dicembre sono risultati superiori ai 255,6 millimetri misurati il 31 ottobre scorso. [fonte: Arpav]

- Advertisment -

Popolari