Negli ultimi giorni in montagna il cumulo di neve fresca è stato dai 50 – 80 centimetri sulle Dolomiti ai 10 – 30 centimetri sulle Prealpi. Per gli amanti dello sci che sono in vacanza in questi giorni si prevede tempo soleggiato con un progressivo aumento delle temperature almeno fino venerdì. Il pericolo valanghe è marcato nelle Dolomiti e moderato nelle Prealpi. Si consiglia di consultare il bollettino, online su www.arpa.veneto.it, per pianificare adeguatamente le uscite fuori pista con ciaspe e sci d’alpinismo. Nelle valli l’inversione termica, che genera un clima più caldo in montagna, provoca l’abbassamento delle temperature e, di conseguenza, un irrigidimento più evidente durante la notte. Fino a domani si assisterà ad un fenomeno molto particolare: il wind chill. A causa della combinazione di freddo e vento il nostro corpo percepisce una temperatura più bassa di quella segnalata dal termometro. Per ulteriori informazioni si può consultare il nostro sito: www.arpa.veneto.it