Anche quest’anno il Comune di Belluno organizzerà quella che ormai sta diventando una tradizione: il Capodanno in piazza. Nel tendone di piazza dei Martiri, a partire dalle 21.30, si esibiranno i Kaimani del Piave, storica band bellunese dal vasto repertorio, mentre per il countdown ci sarà il deejay Dave Luli. La presentazione dell’intera serata sarà affidata a Tiziana Bolognani, giornalista di Antenna 3 Nord Est. All’intrattenimento musicale si accompagnerà una degustazione di specialità gastronomiche tipiche, come porchetta e cotechino e a mezzanotte non mancherà il consueto brindisi con prosecco e panettone. L’organizzazione della festa, promossa dal Comune di Belluno, con il contributo della Comunità Montana Belluno – Ponte nelle Alpi e il Comune di Calalzo, è stata possibile grazie soprattutto agli sponsor: Azienda agricola Paolo Zucchetto – prosecco di Valdobbiadene, supermercato Mega di Belluno, supermercato SuperW di Belluno, supermercato Emisfero di Belluno, Astucci Fontana SnC di Belluno, Pasticceria Bellunese di Deon Giacomo Belluno, Consorzio Belluno Centro Storico, Ristorante La Taverna Belluno, Negozio La Mela Belluno, BM bellunomagazine.it, Macelleria Gretti Ermen di Sedico, Gran Caffè Manin di Belluno, Beyfin s.p.a. di Ponte nelle Alpi. La serata è gratuita e aperta a tutti.

L’assessore Luciano Reolon, che con il gruppo di Protezione civile è la vera anima organizzativa dell’evento, così invita i cittadini alla festa: “Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare il veglione, con fatica ma anche con soddisfazione. Mi auguro, a questo punto, che ci sia una folta partecipazione alla serata; tutti sono invitati a divertirsi e festeggiare insieme l’arrivo dell’anno nuovo. In un momento di difficile congiuntura economica, che vede molte famiglie in difficoltà, è giusto che l’ente pubblico si adoperi per offrire un intrattenimento gratuito alla cittadinanza”.