13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCronaca/PoliticaEnnio Soccal nuovo presidente del comitato Due Ruote Alpago & solidarietà

Ennio Soccal nuovo presidente del comitato Due Ruote Alpago & solidarietà

Vittorio Mares
Vittorio Mares

Vittorio Mares lascia la presidenza del comitato “Alpago 2 ruote & solidarietà” e a succedergli è Ennio Soccal. Il cambio di guardia nella direzione dell’associazione organizzatrice del Giro del Lago è dovuto ad una decisione personale meditata da tempo. «E’ una scelta forzata, per non dire dolorosa – ha detto Mares – perché ho sempre dato il massimo a questa associazione senza avere riscontri personali, senza nessun pentimento, anzi con validi risultati». Lo scossone è arrivato in chiusura dell’anno, dopo aver chiuso l’ultimo impegno del 2010: la tradizionale consegna dei panettoni ad ospiti e dipendenti della Casa di Soggiorno di Puos d’Alpago e di Santa Croce del Lago. E’ stato possibile distribuire circa 300 panettoni grazie alla collaborazione del panificio Collarini di Puos d’Alpago. Un gesto di volontaria e pura generosità che vuole porre l’attenzione, proprio durante le feste, sullo stato di abbandono in cui spesso versano alcune persone ricoverate in queste strutture. L’anziano ha una sua particolare posizione all’interno della famiglia e della società, ma solo pochi oggi riescono a far tesoro delle esperienze accumulate da chi ha vissuto epoche passate. Eppure le radici del presente affondano proprio nel ‘900, secolo che ancora oggi si può rivivere attraverso i racconti dei “nonni”. «Come comitato solidale – ha affermato Mares – quello che vogliamo stimolare con questa iniziativa è una maggiore attenzione da parte dei giovani verso le case di riposo e i più vecchi, perché, anche con un tempo limitato, prendendosi cura dell’anziano è possibile compiere grandi azioni di volontariato». Spetterà ora al nuovo presidente Ennio Soccal, uno dei fondatori del comitato, trovare le formule per mantenere l’entusiasmo e trasmettere i valori della solidarietà dentro e fuori dal territorio dell’Alpago. Soccal si assumerà la responsabilità per un anno, al termine del quale si tireranno le somme e si vedrà come procedere. «Presenterò un programma che condivideremo in una prossima riunione» sono state le prime parole del nuovo presidente, che ha scelto, dopo una combattuta riflessione, di portare avanti il comitato. Durante questo lasso di tempo Vittorio Mares sarà, comunque, a suo fianco come parte attiva, ma con la carica di presidente onorario.

- Advertisment -

Popolari