13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliTibet, sulle tracce di un Paese che sta morendo. Una mostra fotografica...

Tibet, sulle tracce di un Paese che sta morendo. Una mostra fotografica e un libro domenica ad Auronzo

Una mostra fotografica per raccontare il fascino del Tibet. Un libro-diario per testimoniare i segni inconfondibili di una modernità che non risparmia nulla e nessuno, neppure nell’antico paese delle nevi eterne. Una mostra e un libro dedicati all’affascinante altopiano himalayano sono i protagonisti delle feste natalizie e di fine anno ad Auronzo. L’autore è Giovanni Da Broi, fotografo professionista trevigiano. L’inaugurazione della mostra e la presentazione del libro sono in programma per domenica 26 dicembre alle ore 18 nel Museo Corte Metto di Auronzo. La maggior parte delle foto esposte sono state scattate da Da Broi nel corso di tre viaggi compiuti in stagioni diverse. Ci sono però anche foto antiche riprese dai primi visitatori del Tibet e da illustri studiosi come Fosco Maraini e Giuseppe Tucci. Della ricca ed originale collezione di foto, realizzate tra la fine del 1800 e metà del 1900, che Da Broi ha trovato ed acquistato in ogni parte del mondo, appartengono anche alcune rare immagini del monaco giapponese Aoki Bunkyo che nel 1912 disegnò la bandiera del Tibet. La mostra, nel suo insieme, evidenzia il contrasto stridente che la modernità ha causato nell’orgoglioso popolo tibetano che fino a pochi decenni fa viveva in una sorta di medioevo e che oggi è come drogato dai telefonini e dai computer. ’iniziativa, promossa dal Comune di Auronzo, con il patrocinio dell’associazione Students For A Free Tibet, rappresenta una bella occasione culturale per capire cosa sta avvenendo nel paese del Delai Lama occupato dalla Cina e condannato a cancellare in poco tempo un patrimonio di identità e tradizioni che per secoli l’hanno descritto come regno fantastico delle montagne più alte della terra.

- Advertisment -

Popolari