E’ iniziata la rilevazione dei numeri civici nei comuni con almeno 20.000 abitanti e nei comuni capoluogo di provincia che rientra tra le attività preordinate al 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. L’universo di riferimento dell’indagine è costituito dall’insieme dei numeri civici e degli edifici situati nelle sezioni di censimento di centro abitato dei comuni (e non riguarderà i nuclei abitati e le case sparse).
Le unità di rilevazione sono:
· il numero civico, costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.);
· l’edificio, che costituisce il contenitore delle altre unità rilevate ai censimenti (abitazioni, famiglie, persone, uffici, stabilimenti, ecc.) e definito come una costruzione di concezione ed esecuzione – di norma unitaria – dotata di una propria indipendente struttura, contenente spazi utilizzabili stabilmente da persone per usi destinati all’abitazione e/o alla produzione di beni e/o servizi, delimitata da pareti continue, esterne o divisorie, e da coperture, e dotata di almeno un accesso verso l’esterno. Nelle operazioni di rilevazione sul campo, ciascun rilevatore controllerà tutti i numeri civici riportati nel modello precompilato dall’Istat, correggendo eventuali errori e integrando, quando necessario, con indirizzi non presenti nel modello precompilato. Per le operazioni, il Comune di Belluno ha selezionato tra il proprio personale dipendente una squadra di rilevatori composta da: Pierdomenico Manglaviti, Cristina Fistarol, Antonio Melchioretto, Luisella Marinello, Monja Damian, Andrea De Bona, Nerino Adami, Alessia Salvador e Anna Malafronte. Gli incaricati, dotati di tesserino, non entreranno nelle case, in quanto le rilevazioni si limiteranno all’esterno degli edifici, potranno però avere bisogno di accedere alle parti comuni, quali ad esempio cortili interni o androni e potrà quindi capitare che suonino i campanelli o chiedano alcune informazioni agli inquilini.
In caso di dubbio o per informazioni ci si può rivolgere al coordinatore del gruppo e responsabile dell’Ufficio statistica del Comune di Belluno, Sig. Rinaldo Papa, tel. 0437.913532 – statistica@comune.belluno.it