Viaggiare, cambiare aria, imparare una lingua straniera, trovare lavoro e trasferirsi per un periodo più o meno lungo in un altro paese: sono sempre moltissimi i ragazzi che manifestano il desiderio di partire e quotidianamente si rivolgono all’Informagiovani proprio per richiedere informazioni sulle possibilità di studio o lavoro all’estero. Per rispondere a questo bisogno e fare luce su un interesse così diffuso, il Comune di Belluno ha organizzato un’iniziativa ad hoc: “Destinazione Estero”, in programma mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre, due giornate dedicate alla mobilità internazionale, per offrire ai ragazzi e ai genitori tutte le informazioni utili per andare a studiare, lavorare o fare uno stage all’estero. Protagonista di tutti gli incontri sarà Bernd Faas, uno dei massimi esperti in materia, responsabile dell’associazione Intercultura di Vicenza con oltre 15 anni di esperienza. Sarà inoltre a disposizione per colloqui individuali con gli interessati per presentare le opportunità esistenti o rispondere alle domande e ai dubbi di chi sta valutando di fare un’esperienza all’estero. I seminari e gli incontri si rivolgono in particolare a studenti delle scuole superiori, diplomati, neolaureati e lavoratori. Il programma della due giorni è stato pensato per approfondire in maniera esauriente i diversi aspetti connessi alla mobilità internazionale, e si articola in due fasi. La prima giornata sarà incentrata sulle problematiche che riguardano i più giovani: si partirà con un incontro nell’aula magna del Liceo “Galilei-Tiziano”, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte, e a seguire l’Informagiovani ospiterà i ragazzi interessati a conoscere le modalità di stage di lavoro all’estero. Un momento importante è previsto alla sera, con un incontro in Auditorium destinato alle famiglie: un soggiorno all’estero è sempre una decisione importante, che i genitori vivono con una certa, inevitabile, preoccupazione. La serata sarà un’occasione per togliersi ogni perplessità e fare chiarezza, confrontandosi con relatori in grado di fornire un’informazione mirata ed esaustiva.
La seconda giornata avrà come tema dominante il lavoro in Europa (stagionale o qualificato) e avrà luogo all’Informagiovani: la mattinata sarà riservata ai colloqui individuali (su appuntamento), mentre al pomeriggio si apriranno le porte a chiunque abbia curiosità da soddisfare sul tema. Per promuovere l’evento, l’Informagiovani ha scelto di utilizzare i mezzi più utilizzati dai giovani: i social network Facebook e YouTube e il portale BellunoGiovane. Destinazione estero ha già ottenuto un riscontro molto positivo da parte dei ragazzi, che non hanno esitato a prenotare un incontro con Faas (sono già una decina le richieste ricevute), confermando il loro interesse per le tematiche in questione.
“Un’esperienza all’estero è una preziosa opportunità di crescita, e i ragazzi sono i primi a riconoscerne l’importanza. Questa iniziativa intende fornire una risposta concreta a un bisogno sollevato dai giovani, che hanno sempre più voglia di partire e si mettono in contatto con lo sportello dell’Informagiovani per sapere come fare” – ha dichiarato l’assessore alle politiche giovanili Marco Da Rin Zanco – “Questo evento si distingue per essere articolato in modo completo: andrà a toccare vari temi, dallo studio, al lavoro, al volontariato, e coinvolgerà non solo gli studenti ma anche i laureati, i lavoratori e le famiglie. Particolare attenzione sarà infatti dedicata ai genitori, che spesso non si sentono sufficientemente preparati ad affrontare questa scelta importante per la crescita formativa dei ragazzi”.
Il programma dettagliato:
Mercoledì 22 dicembre 2010
ore 14.30-16.30, aula magna Liceo “Galilei-Tiziano”
L’estero come opportunità di crescita. Benefici e requisiti (stage all’estero, studiare all’estero, lavoro stagionale, alla pari, volontariato, borse di studio)
Incontro con gli studenti delle classi quarte e quinte
ore 17.00-19.00, Informagiovani (piazza Duomo)
Destinazione stage all’estero –
Incontro con diplomati, studenti, neolaureati
ore 20.00-22.00, Auditorium comunale (piazza Duomo)
Crescere i figli in un’ottica internazionale
Incontro con le famiglie
Giovedì 23 dicembre
ore 10.00-13.00, Informagiovani
L’esperto risponde: Bernd Faas incontra gli interessati (su prenotazione)
ore 14.30-16.30, Informagiovani
Destinazione lavoro stagionale in Europa
Incontro con i giovani
ore 16.30-18.30, Informagiovani
Destinazione lavoro qualificato nel Regno Unito
Incontro con giovani e lavoratori qualificati e con esperienza
L’iniziativa si avvale della collaborazione di Eurocultura e Infotraining.
Informazioni e iscrizioni
Informagiovani – piazza Duomo, 2 – Belluno
da martedì a venerdì 16.00-19.00, sabato 9.00-12.00
tel. 0437 913255 fax 0437 913284
www.bellunogiovane.it – informagiovani@comune.belluno.it