Sabato ore 20,30 all’Osteria dei Miracoli menu musicale con insalatina di manzo al balsamico tradizionale su letto di radicchio e fagioli di Lamon, cappelletti in brodo, carrello dei bolliti con varie salse e patate al naturale, gelato alla vaniglia e lamponi. Ed ecco i vini in degustazione presentati dall’enologo Gian Antonio Posocco: Prosecco col fondo rifermentato in bottiglia metodo antico e ancora efficace uve prosecco verdiso e bianchetta, colli asolani DOCG Soave Borgoletto vino che corrisponde pienamente alla sua origine proveniente dalla Val d’Illasi VR, Lambrusco fatto con uve salamino di santa croce (MO) DOC rifermentato in bottiglie e sboccato a mano come un piccolo gioiello cesellato delicatamente leggero di colore ma intenso e strutturato nel sapore. vino naturale senza aggiunta di solfiti. Refosco dal pecuncolo rosso uve coltivate a rive di arcano (UD) vino
nero, intenso pieno di sapori che ricordano l’uva, la cantina, la terra, vino naturale senza aggiunta di solfiti, qualche brano qua e la del Maestro Gaetano Valli e poi a fine cena il concerto del quartetto jazz aperto a tutti (ore 21,30 circa). Cena vini concerto € 30,00.