
“La politica del fare ha bisogno di essere ricordata con iniziative concrete e questo nuovo intervento risponde alle attese dei cittadini, andando nella direzione di una gestione sempre migliore della città”, ha dichiarato il Sindaco Antonio Prade presentando il nuovo sistema di accesso e pagamento al parcheggio di Lambioi che entrerà a regime non appena terminati i lavori di installazione delle nuove apparecchiature, entro le prossime feste natalizie. “L’opera di modernizzazione si è resa necessaria e va a vantaggio della fruibilità del servizio, che diventerà più efficiente e renderà più veloce il passaggio delle automobili in ingresso e in uscita” – ha proseguito Prade. I lavori in atto a Lambioi prevedono la sostituzione di tutto l’impianto per l’accesso e il pagamento del parcheggio. Il nuovo sistema prevede l’installazione di antenne all’ingresso per rilevare le vetrofanie (che sostituiranno l’attuale pass per abbonamenti, il posizionamento di nuove casse automatiche (due a Lambioi e una al parcheggio della stazione Metropolis) che, programmate in cinque lingue, forniranno il resto anche in banconote e non più solo in moneta.
Il nuovo sistema si avvarrà di tre diversi tipi di ticket:
– ticket per utenti occasionali, che funzionerà come il vecchio gettone;
– vetrofania autoadesiva da attaccare al parabrezza, per abbonati che effettuano il pagamento con addebito permanente in contro corrente;
– tesserina ricaricabile per abbonati che effettuano il pagamento di persona presso l’Ufficio Abbonamenti o le casse automatiche.
Illustrando nel dettaglio le novità del sistema, Ermanno Gaspari (A.U. di Bellunum) ha dichiarato: “Ringrazio l’amministrazione comunale per aver approvato la spesa di 200.000 euro per questo intervento molto atteso e opportuno: il vecchio sistema, dopo oltre 10 anni di utilizzo, era diventato obsoleto, inefficiente e difficile da mantenere, vista la scarsa reperibilità di pezzi di ricambio sul mercato. I lavori effettuati all’ingresso del parcheggio comprendono la posa di una fondazione di collegamento tra i due basamenti centrali, in vista di una eventuale, futura, pensilina di copertura”.