In occasione della mostra dedicata ad Augusto Murer organizzata dal Comune di Belluno insieme alla Regione del Veneto e alla Provincia di Belluno, sono disponibili alcuni percorsi didattici e tematici per scoprire l’arte dello scultore falcadino. I percorsi didattici rivolti alla scuola primaria e secondaria di primo grado sono dedicati a due temi: l’attività “Schizzi, macchie e pensieri: il disegno” propone l’analisi delle tecniche grafiche attraverso la visione del disegno come forma immediata di espressione artistica, mentre “Figure in movimento” analizza con un breve excursus attraverso la storia dell’arte, lo studio della cinetica per comprendere come si è evoluta la rappresentazione del movimento nei secoli. I percorsi tematici, rivolti alle scuole secondarie di secondo grado, analizzano il rapporto tra l’artista e la storia contemporanea: “Murer testimone della storia del Novecento”, itinerario storico sulla dimensione pubblica della scultura, e “Storie di lavoro e fatica”, l’artista come testimone e partecipe dei drammi della sua gente. Inoltre, l’Amministrazione Comunale offre agli insegnanti di ogni ordine e grado l’opportunità di una visita guidata gratuita nella sede di Palazzo Crepadona. L’appuntamento, all’ingresso del palazzo, è per le ore 16.00 di giovedì 9 dicembre per i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e venerdì 10 dicembre, stessa ora, per gli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado. Informazioni e prenotazioni presso il Museo Civico di Belluno (tel. 0437/944836) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00.