Ieri (sabato 27) si è ufficialmente costituita “Terrazza Popolare”. Un’associazione giovanile bellunese che punta a riavvicinare i giovani alla politica e all’associazionismo, promuovendo tra questi lo sviluppo di una coscienza critica e rendendoli consapevoli delle dinamiche e dei problemi della nostra provincia. «Terrazza Popolare si propone di raggiungere tali obbiettivi facendo coesistere momenti culturali e ricreativi anche collaborando con le associazioni che operano nel territorio con le medesime finalità – spiega il coordinatore Fabrizio Ruffini – L’associazione si definisce per statuto “di sinistra, antifascista”, nel rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana e fa riferimento agli ideali del Socialismo, alla solidarietà fra i popoli e alla giustizia sociale. Nonostante sia un’associazione autonoma, e non una giovanile di partito, si riconosce nell’area politica della Federazione della Sinistra. Possono parteciparvi tutti i giovani che lo desiderano e che si rispecchiano in tali ideali. La sede è in Via S. Lucano 6 (c/o Federazione della Sinistra) a Belluno, luogo che l’associazione cercherà di far diventare un punto di ritrovo alternativo per tutti i giovani bellunesi. È intenzione di Terrazza Popolare – conclude Ruffini – l’esser presente nel territorio con riunioni o eventi in altre località della provincia o con il più moderno e raggiungibile internet con la propria pagina Facebook dal nome “Terrazza Popolare” – Belluno e provincia».