13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomePrima Pagina5 stelle Michelin: Belluno la più stellata nel Veneto con Verona. Anche...

5 stelle Michelin: Belluno la più stellata nel Veneto con Verona. Anche al Capriolo di Vodo di Cadore nella Guida rossa dei mgliori ristoranti italiani. Stella confermatissima per Dolada, Laite, Locanda San Lorenzo e Tivoli

 AltoGusto festeggia le “sue” stelle Michelin che danno prestigio a tutta la ristorazione bellunese. Da quest’anno anche il Capriolo di Vodo di Cadore può fregiarsi del famoso riconoscimento assegnato dalla guida rossa agli esercizi che, a livello internazionale, “propongono la miglior qualità in campo gastronomico, indipendentemente dagli stili di cucina”. Per la famiglia Gregori si tratta dell’esordio assoluto nel firmamento Michelin del quale sono invece veterani i ristoranti Laite, San Lorenzo, Tivoli e Dolada (la cucina della famiglia De Prà detiene peraltro un invidiabile record nazionale visto che conserva la stella ininterrottamente da 40 anni). La provincia di Belluno risulta così la più stellata del Veneto insieme a quella di Verona, distanziando le altre nella classifica dei ristoranti premiati dalla Michelin: Venezia, Padova e Vicenza hanno 3 locali stellati ciascuna, Treviso 2 e Rovigo nessuno. C’è grande soddisfazione tra gli chef bellunesi premiati che, oltre ad essere colleghi, sono anche amici e insieme hanno costituito l’associazione AltoGusto della quale fanno parte anche Da Aurelio (Passo Giau), Il Borgo (Belluno), Alle Codole (Canale d’Agordo), Baita Fraina (Cortina) e Mondschein (Sappada). I criteri presi in considerazione per l’assegnazione delle stelle sono:”la scelta dei prodotti, l’abilità nel raggiungimento della giusta cottura e nell’abbinamento dei sapori, il rapporto qualità prezzo nonché la costanza”. Fondamentale importanza è stata quindi data alle materie prime, perciò, considerando che tutti i ristoranti stellati bellunesi danno ampio risalto nei loro menu ai prodotti locali, si può affermare che i riconoscimenti premiano anche quanto di buono sa offrire il territorio della provincia. Il commento di Massimiliano Gregori dal Capriolo è pieno di entusiasmo: “E’ una bella soddisfazione per tutta la mia famiglia. Ci siamo impegnati molto per migliorarci pur rimanendo fedeli alla nostra filosofia che coniuga prodotti del territorio, tradizione e spunti innovativi”. Molto soddisfatto anche Mario Agostini, fondatore e coordinatore del gruppo AltoGusto: “Sono molto felice che il lavoro dei nostri chef sia apprezzato e premiato ai livelli più alti. I loro successi danno lustro e accendono i riflettori sulla grande cucina delle Dolomiti bellunesi che rappresenta un importante motivo di richiamo e di attrattiva per l’intero territorio”. E dalla guida Michelin arrivano anche altre buone notizie per i ristoratori AltoGusto: il ristorante Al Borgo di Belluno e Alle Codole di Canale d’Agordo sono stati inseriti nell’elenco dei “bib gourmand”,ovvero i locali italiani che offrono il miglior rapporto tra pasti accurati e prezzi contenuti. In questo elenco rientra anche la trattoria Da Ninetta di Forno di Zoldo.

- Advertisment -

Popolari