Sabato 27 novembre alle ore 15.45 nel Centro Culturale di Quero (sala teatro da 250 posti) si terrà l’incontro dibattito sul tema “La poesia italiana tra il 1990 e il 2010”. Una tavola rotonda per parlare della poesia nel ventennio tra i due millenni con i poeti e i critici letterari che sono intervenuti alle nove edizioni della rassegna “Poesia è… percorsi per leggere, scrivere, capire poesia” che la biblioteca dell’Unione dei Comuni del Basso Feltrino Sette Ville (comprendente i Comuni di Quero e Vas) propone dal 2001 nel periodo autunnale. Per l’edizione 2010 si è pensato ad un evento clou per celebrare il decennale dell’iniziativa incentrato su “La poesia parla del tempo in cui si vive”, citando il poeta Mario Luzi. Il dibattito sarà preceduto dalla lettura di poesie inedite che una quindicina di poeti che hanno partecipato negli anni scorsi a “Poesia è…” ha composto appositamente per l’occasione e che sono state raccolte in un volumetto antologia, stampato per l’occasione, che sarà dato in omaggio al pubblico presente in sala. Di seguito il programma della giornata:
SABATO 27 NOVEMBRE – Centro Culturale di Quero dalle ore 15,45 alle 19,30
Saluto di apertura in musica con il gruppo corale “Musica Liceo” del Liceo “Dal Piaz” di Feltre dir. Maria Canton
Reading con la lettura delle poesie inedite di Silvio Ramat, Gian Citton, Martino Durighello, Luciano Cecchinel, Gian Mario Villalta, Stefano Dal Bianco, Marco Munaro, Riccardo Held, Giovanna Frene, Maria Pia Casagrande, Serena Dal Borgo, Eliana Olivotto, Francesco Carbognin e una prosa di Maurizio Cucchi
Intermezzi musicali con la partecipazione del gruppo corale “Musica Liceo” del Liceo “Dal Piaz” di Feltre, il “Duo Dissonance” e del Trio vocale “Cantopopolare”
Tavola rotonda – Dibattito sul tema “La poesia italiana tra il 1990 e il 2010” con Maria Pia Casagrande, Luciano Cecchinel, Gian Citton, Serena Dal Borgo, Martino Durighello, Giovanna Frene, Riccardo Held, Marco Munaro, Eliana Olivotto, Silvio Ramat, Rodolfo Zucco