13.9 C
Belluno
lunedì, Settembre 25, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliApre la retrospettiva dedicata ad Augusto Murer

Apre la retrospettiva dedicata ad Augusto Murer

Dopo la partecipata inaugurazione di sabato, apre ufficialmente ai visitatori la mostra “Legni e bronzi delle dolomiti. Augusto Murer tra tradizione e innovazione” che resterà aperta fino al 30 gennaio 2011.Si ricorda che l’esposizione dedicata, a 25 anni dalla morte dell’artista falcadino, è stata promossa dal Comune di Belluno, dalla Regione del Veneto-Assessorato al Territorio, Cultura e Affari Generali e dalla Provincia di Belluno, in collaborazione con l’Associazione Erma-Museo Augusto Murer e il Circolo Cultura e Stampa Bellunese. Il percorso artistico si snoda fra Palazzo Crepadona, il Museo civico, il Circolo cultura e stampa bellunese e il centro storico.
L’ingresso è gratuito per tutte le sedi, dando così l’occasione, soprattutto ai bellunesi, di visitare la mostra più volte.Un ulteriore motivo per recarsi a vedere l’esposizione in questo fine settimana è il catalogo: il bel volume, edito dalle Grafiche Antiga, e ricco di illustrazioni a colori, sarà infatti in vendita a Palazzo Crepadona e al Museo a 16 euro, mentre dal 1° dicembre costerà 20 euro.
Si ricordano infine i laboratori per le scuole a cura di Paola Nard, Marta Azzalini e Annalisa Crose:
Percorsi didattici per la scuola primaria e secondaria di primo grado – durata: 90 minuti – Costo € 75
Visite tematiche per la scuola secondaria di secondo grado – durata: 60 minuti – Costo € 60
Visite guidate – durata: 60 minuti – Costo € 70
Prenotazioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Museo Civico di Belluno – 0437 944836

Sedi e orari
Palazzo Crepadona e Museo Civico
Aperto: 10-13; 16-19 – Chiuso: tutti i lunedì, 24-25 e 31 dicembre, 1 gennaio

Circolo Cultura e Stampa Bellunese
(Piazza Mazzini, 18)
Aperto: 10-13; 15-17 e sabato 10-12 – Chiuso: tutti i sabato pomeriggio e domenica

Centro storico – percorso
Giardini di Piazza Martiri; Piazza Martini sede Unicredit; Porta Dante; Giardini di Piazza Castello; Piazza Castello; Portico della Prefettura; Piazza Duomo; Sagrato del Duomo.

Informazioni
Ufficio IAT di Belluno – 0437 940083- belluno@infodolomiti.it

- Advertisment -

Popolari