Si svolgerà domani sera, sabato 27 novembre, alle ore 18.30, nella sede della Wwf (Centro Giovani di Farra), l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria promossa per finanziare il ricorso al Tar contro il piano d’intervento nell’area Altanon (Feltre), approvato dal consiglio comunale lo scorso 8 febbraio. Durante l’estrazione sarà reso noto il bilancio conclusivo della lotteria e della raccolta fondi avviate, iniziative che permetteranno di completare il pagamento del ricorso presentato al tribunale. “Nel corso di questi due mesi di vendita dei biglietti – spiega il coordinatore Riccardo Sartor – i cittadini si sono dimostrati ancora una volta particolarmente sensibili ed attenti alla problematica, ed hanno contribuito in modo sostanziale alla causa perorata. A tutti loro oggi va il nostro più sentito ringraziamento. È solo grazie a loro se siamo riusciti ad impedire l’orrenda cementificazione dell’ultima grande area libera strategica a ridosso del centro di Feltre. Quella del ricorso, purtroppo, è stata l’ultima strada che abbiamo potuto intraprendere per opporci alla realizzazione del progetto edilizio approvato, constatata l’indisponibilità dei nostri amministratori (non senza qualche bugia) nel rivedere completamente il piano d’intervento Altanon. Vista anche l’alternativa progettuale trapelata sulla stampa negli ultimi mesi, ribadiamo la necessità di riqualificare quell’area sulla base delle funzionalità previste dal PAT, nel rispetto delle regole urbanistiche stesse e, soprattutto, con il coinvolgimento diretto della cittadinanza. Principi – conclude Sartor – che nell’iter di avanzamento del piano Altanon sono decisamente mancati”.
Per il Comitato No Altanon
(Gruppo Facebook “No agli scempi architettonici a Feltre”,
sezioni di Feltre di Wwf e Italia Nostra, Comitato Pra’ Gras)
Riccardo Sartor