Belluno Città dei Bambini si riempirà di energia venerdì sera. E’ fissata infatti per venerdì 26 novembre alle ore 18 l’inaugurazione della mostra “Fonti di energia alternativa”, un’esposizione, organizzata dall’associazione Pomi d’Ottone, di trenta ritratti di volti sorridenti che raccontano, più di mille parole, la forza innata che possiedono i bambini. Perchè loro sanno ancora ridere a crepapelle, sanno stupirsi osservando il mondo, che mostra loro cose che gli adulti non vedono più, presi dai mille impegni e dalle preoccupazioni che la vita quotidiana carica sulle loro spalle. In un mondo che corre sempre più veloce e dove si fa sempre più pressante il bisogno di ricorrere a fonti di energia alternative rispetto a quelle tradizionali, riuscire a fermarsi ad assaporare un istante è un’abitudine che i bambini ancora conservano. E così accanto all’acqua, il vento, il sole, la forma di energia più travolgente, rinnovabile e inesauribile è ancora quella del loro sorriso, che non costa nulla, eppure riesce ad arricchire l’anima, ad accendere la scintilla del buonumore e a donare quella dose di serenità e appagamento di cui tutti oggi abbiamo bisogno. «Crediamo fermamente nella forza dei bambini», commenta il presidente dell’associazione Pomi D’Ottone Francesco Da Ponte, «come dimostrano le manifestazioni organizzate anche nel corso di quest’anno. Favole al Balcone, Belluno Balocchi, la mostra Haiti con gli occhi dei bambini e il nostro impegno nel reparto di pediatria dell’ospedale san Martino di Belluno, non ci hanno solo permesso di portare un po’ di allegria nelle vite dei bambini, ma ci hanno anche arricchito come persone. Quello che noi possiamo dare ai bambini è poca cosa, in confronto a quello che loro riescono a dare a noi». La mostra verrà inaugurata venerdì alle 18 negli spazi espositivi dell’Itis Segato di Belluno (accesso all’edificio da via Psaro), e sarà visitabile fino all’11 dicembre dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19. Si tratta di trenta gigantografie che riproducono altrettanti volti di bambini, colti in un’espressione di risata o di stupore. «Se siamo riusciti a realizzare questo evento lo dobbiamo anche alle famiglie bellunesi», aggiunge Da Ponte, «che ci hanno inviato centinaia di immagini dei loro figli. La scelta è stata molto difficile, ma siamo riusciti a trovare i 30 volti che da venerdì tutti potranno ammirare insieme a noi». La mostra “Fonti di energia alternativa” rientra nel progetto “Belluno Città dei Bambini”, e gode dunque dei patrocini di Comune, Provincia, Consorzio Bim Piave e Regione del Veneto, come tutte le iniziative realizzate all’interno di questo contenitore. Si ringrazia inoltre per la collaborazione Foto Cerva, Foto Zanfron e il fotografo Adriano Barioli, che hanno dato un prezioso aiuto nell’allestimento della mostra. All’inaugurazione saranno presenti il presidente dell’associazione Pomi d’Ottone Francesco Da Ponte e l’assessore alle politiche per l’infanzia del Comune di Belluno Marco Da Rin Zanco.