Il Comitato provinciale Unicef di Belluno ha organizzato, come ogni anno in occasione delle festività natalizie, il Punto d’Incontro aperto dal prossimo 27 novembre al 23 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, sotto Porta Dojona, presso il locale dell’ ex Barbiere . Presso il Punto d’Incontro ci sarà l’esposizione e “l’adozione” delle “Pigotte 2010”. Con una donazione minima di 20 euro, tutti potranno adottare una Pigotta e sostenere Unicef nella raccolta fondi per la Campagna “Kit salva vita”. Il Kit contiene vaccini, dosi di vitamina A, Kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera antimalaria. Questi interventi mirati riducono notevolmente il pericolo di mortalità nei primi cinque anni di vita dei bambini. Donare una Pigotta per Natale significa, quindi, fare un regalo speciale, perché ogni Pigotta adottata è una vita salvata.
L’Unicef desidera inoltre, attraverso la vendita dei suoi originali biglietti augurali natalizi e regali, sensibilizzare e far conoscere il suo impegno a favore delle bambine e dei bambini che vivono in condizioni difficili in tutto il mondo. La vita di milioni di loro è devastata da povertà estrema, conflitti armati, Aids e discriminazione. Da oltre 60 anni, l’Unicef aiuta centinaia di milioni di bambini e famiglie a superare le difficoltà. Ogni contributo che l’Unicef riceve viene utilizzato in oltre 157 paesi per offrire ai bambini assistenza sanitaria, nutrizione, istruzione, acqua potabile e protezione dalla violenza e dalla discriminazione. Un impegno che Unicef porta avanti coinvolgendo e responsabilizzando tutta la società. E’ con questo spirito che il Comitato provinciale UNICEF di Belluno ringrazia il Comune di Belluno e la Fondazione Teatri delle Dolomiti per la grande disponibilità e generosità con cui ha voluto mettere a disposizione un suo locale e le tantissime volontarie che con passione ed entusiasmo animeranno il Punto di Incontro.