“PMI all’estero: dal Nord Est ai mercati globali” è stato il tema del roadshow organizzato da Banca Antonveneta (Gruppo Montepaschi) e dal Gruppo 24 ORE con l’Agenzia di Stampa Radiocor, in collaborazione con il Sistema Camerale e con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico in sei città del Triveneto. Dopo Padova, Vicenza, Venezia, Udine e Rovigo, la Camera di Commercio di Belluno ha ospitato l’incontro conclusivo nella giornata di martedì 23 novembre. Raccogliere la sfida dei mercati esteri: perché, come e con quali strumenti le imprese italiane possono affrontare consapevolmente, oggi, la prospettiva dell’internazionalizzazione? A questi interrogativi ha cercato di fornire una risposta il roadshow.L’iniziativa, diretta all’imprenditoria locale, ha avuto lo scopo di stimolare il dibattito sul tema, illustrare le prospettive e diffondere la conoscenza delle possibilità di crescita sul mercato in un momento particolare contraddistinto da segnali di ripresa dopo la crisi economica globale. Sono intervenuti Paolo Doglioni, Presidente della Camera di Commercio di Belluno e Vicepresidente del Centro Estero Veneto; Giuseppe Menzi, Direttore Generale di Banca Antonveneta; Paolo Annibale Di Martino, Dirigente dell’Ufficio Sviluppo Estero Commerciale di Banca Antonveneta; Simonetta Acri, Direttore di SACE Venezia e Responsabile dell’Area Triveneto; Paolo Cannicci, Presidente di Sover srl; Callisto Fedon, Presidente di Giorgio Fedon & Figli spa; Bruno Bellò, Presidente di Clivet spa. Moderatore dell’incontro Fabio Tamburini, Direttore dell’Agenzia Il Sole 24 ORE Radiocor e di Radio 24. Banca Antonveneta ha colto l’occasione per presentare le attività dedicate a favorire e stimolare i rapporti con l’estero e i servizi messi a disposizione delle aziende per crescere sui mercati internazionali. L’esperienza di Paolo Doglioni, vicepresidente vicario del Centro Estero Veneto è stata utile per illustrare le opportunità che il Sistema Camerale offre alle PMI nell’approccio ai mercati esteri come medicina per poter uscire da questo momento di crisi. Formazione, innovazione e internazionalizzazione sono gli elementi decisivi per vincere la sfida. Preziose le testimonianze offerte dai manager e dagli imprenditori locali (Paolo Cannicci, Callisto Fedon e Bruno Bellò) che sono riuscite a far comprendere in modo migliore ai numerosi presenti ostacoli e opportunità dei mercati esteri.