Dal 2001 a Quero, nel periodo autunnale, la Biblioteca organizza un ciclo di incontri dedicato alla poesia denominato “POESIA È… percorsi per leggere, scrivere, capire poesia”. L’iniziativa è nata su proposta di alcuni adolescenti e giovani, facenti parte del gruppo artistico Ragazzi 2000, attratti dalla poesia e desiderosi di approfondirne la conoscenza. Da subito, il ciclo di incontri ha incontrato anche l’interesse degli adulti che, nel tempo, sono divenuti il pubblico prevalente. Poeti e critici letterari di notevole livello hanno partecipato alle varie edizioni della rassegna, che è stata da loro molto apprezzata per lo sforzo compiuto in una piccola realtà di dare attenzione alla poesia. Alla manifestazione sono intervenuti anche poeti feltrini e del bellunese. Quest’anno ricorre il decennale di “POESIA È…”. Per rendere significativo tale traguardo, il programma della decima edizione ruota attorno ad un evento clou, previsto nella giornata di sabato 27 novembre, al quale sono stati invitati a partecipare tutti i poeti e i critici letterari che sono interventi alle precedenti edizioni. Un buon numero di loro ha accettato con piacere l’invito. E’ stato inoltre chiesto loro di inviare una composizione da poter pubblicare su un opuscolo appositamente stampato per l’occasione. Ben 14 hanno risposto all’invito. Per arricchire ulteriormente l’evento si è pensato alla musica, al canto, alla recitazione ed alla cucina con la creazione ad hoc di un menù poetico. Si ringraziano per la sponsorizzazione il Consorzio BIM Piave, l’hotel Tegorzo e l’istituto bancario Unicredit
Mercoledì 24 novembre 2010 ore 20.30 – Sala delle Associazioni Quero “La poesia italiana tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo (1860 – 1910)”
Serata introduttiva a cura di Martino Durighello e Enis pocchetto.
Sabato 27 novembre 2010 ore 15.45 – Parte Prima – Centro Culturale Quero
Reading con la lettura delle poesie inedite di Silvio Ramat, Gian Citton, Martino Durighello, Luciano Cecchinel, Gian Mario Villalta, Stefano Dal Bianco, Marco Munaro, Riccardo Held, Giovanna Frene, Maria Pia Casagrande, Serena Dal Borgo, Eliana Olivotto, Francesco Carbognin e una prosa di Maurizio Cucchi
con la partecipazione del gruppo corale “Musica Liceo” del Liceo “Dal Piaz” di Feltre, il “Duo Dissonance” e del Trio vocale “Cantopopolare”
seguirà “La poesia italiana tra il 1990 e il 2010”
Tavola rotonda con Francesco Carbognin, Maria Pia Casagrande, Luciano Cecchinel, Gian Citton, Serena Dal Borgo, Martino Durighello, Giovanna Frene, Riccardo Held, Marco Munaro, Eliana Olivotto, Silvio Ramat, Rodolfo Zucco
Sabato 27 novembre 2010 ore 20.30 – Parte Seconda – Hotel Tegorzo di Fener di Alano di Piave
Cenacolo con i poeti allietato da canti, suoni, recite con la partecipazione de “Le Farine Fossili”
“Sapori, versi, musica per una serata … dalle molteplici sensazioni”
(La cena è aperta a tutti – Obbligatoria la prenotazione al 3398810997 o 3403763713 – costo 25 euro)
Mercoledì 1 dicembre 2010 ore 20.30 – Sala delle Associazioni Quero
“Opinioni a confronto”
Serata conclusiva a cura di Martino Durighello, Franco Codemo, Luana di Tommaso, Romina Mazzocco e Enis Pocchetto