Lunedì 22 novembre alle ore 14.30 presso l’azienda Lattebusche a Busche (BL), avrà luogo il seminario “Lo sviluppo responsabile e sostenibile dell’azienda come elemento competitivo e di crescita del territorio”. L’iniziativa è organizzata da Regione e Unioncamere del Veneto in collaborazione con la Camera di Commercio di Belluno nell’ambito del ciclo di formazione “La Responsabilità Sociale d’Impresa nella gestione d’azienda”, rivolto a imprenditori, responsabili risorse umane, salute e sicurezza, qualità – ambiente, amministrazione, marketing, comunicazione, direzione. L’incontro avrà quale relatore il prof. Alessandro di Paolo, docente all’Università di Padova e allo S.G. Marcianum di Venezia, esperto per lo sviluppo dell’azienda e del territorio con etica e sostenibilità e intende offrire ai partecipanti una panoramica su alcuni degli aspetti più attuali della Responsabilità Sociale d’Impresa. Nel presente difficile momento economico, fare Responsabilità Sociale d’Impresa può essere una strategia che permea ogni aspetto dell’impresa e che consente una maggiore sostenibilità e un vantaggio competitivo duraturo. I partecipanti hanno la possibilità di approfondire aspetti diversi e complementari della RSI che possono fare la differenza per la propria realtà, apprendendo come essi non siano un semplice mezzo per migliorare la propria immagine ma veri e propri strumenti strategici di sostenibilità e competitività. L’incontro è ospitato da Lattebusche che fornirà una testimonianza diretta di gestione responsabile e sostenibile. La partecipazione ai seminari è gratuita, previa iscrizione. Per ulteriori informazioni si invita a contattare la Camera di Commercio di Belluno – sportello CSR – tel. 0437 955128 email info@bl.camcom.it.