13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCronaca/PoliticaLa Polizia Provinciale con i volontari di Protezione Civile per monitorare le...

La Polizia Provinciale con i volontari di Protezione Civile per monitorare le frane. Le piogge rallentano l’attività venatoria, gli agenti aiutano i volontari

Gli agenti di Palazzo Piloni si uniranno alle tute gialle nel monitoraggio dei dissesti idrogeologici della provincia bellunese. Da lunedì, già due uomini saranno impegnati nei turni di controllo alla frana di Buscole (Farra d’Alpago). Le recenti condizioni di maltempo che da giorni imperversano anche sul Bellunese, da una parte hanno reso necessari maggiori controlli ai dissesti causati dalle abbondanti piogge, dall’altra hanno rallentato l’attività venatoria, così da alleggerire il carico di lavoro per gli uomini della Polizia Provinciale. “E’ evidente che, in condizioni di maltempo, i cacciatori preferiscano non avventurarsi nei boschi per dedicarsi alla loro attività – ha commentato il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin – . Questo permette alle nostre Forze di veder alleggerito il loro carico di lavoro per un certo periodo di tempo: senza la necessità di un costante controllo dell’intensa attività venatoria, è per loro possibile essere impiegati in altre funzioni. Dopo un confronto con i tecnici di Palazzo Piloni, si è quindi deciso di procedere all’utilizzo degli agenti della Provinciale al fine di vigilare su quei dissesti che, in particolar modo negli ultimi giorni, stanno preoccupando la popolazione”. Così, già da lunedì, la Polizia inizierà a monitorare la frana di Buscole, impegnando due uomini nel vari turni di controllo dello smottamento. “Si tratta di una importante collaborazione fra i nostri uomini ed i volontari della Protezione Civile – ha continuato Bottacin – . In casi come questo, è fondamentale mettere in campo tutte le risorse che si hanno a disposizione ed il mio ringraziamento va sia ai volontari delle tute gialle, sia ai nostri agenti”.

- Advertisment -

Popolari