13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeCronaca/PoliticaLavori pubblici. A Geo Oikos premiato il Comune di Livinallongo

Lavori pubblici. A Geo Oikos premiato il Comune di Livinallongo

Pieve di Livinallongo
Pieve di Livinallongo

Il Sindaco del Comune di Livinallongo del Col di Lana, Ugo Ruaz, per mano dell’assessore ai lavori pubblici della Regione del Veneto, Massimo Giorgetti, ha ricevuto un simbolico assegno quale riconoscimento per aver ultimato, prima della data prevista, i lavori finanziati dalla Regione nell’ambito del Piano straordinario delle opere di interesse locale di importo inferiore ai 500 mila euro. Come si ricorda la Giunta regionale, con l’obiettivo di facilitare il superamento della crisi congiunturale nel settore edile, ha infatti stanziato, con la legge finanziaria, 150 milioni di euro destinati ai Comuni del Veneto per interventi al di sotto dei 500 mila euro ed assegnati ad imprese locali. Il riconoscimento, il cui importo pari al 10% del finanziamento assegnato è in corso di liquidazione, ammonta a € 15.400 ed è relativo ad un finanziamento di € 154.000. “Questi premi – ha sottolineato l’assessore Giorgetti che ha consegnato i simbolico assegno al Sindaco nel corso del convegno “3 Piani per il Veneto” tenutosi oggi a Verona Fiere nell’ambito di Geo Oikos – sono la dimostrazione che anche le piccole amministrazioni locali sono in grado di lavorare presto e bene, dando risposte concrete al territorio e alla sua economia, com’è nella filosofia del provvedimento con il quale la Regione ha finanziato gli interventi”.  Riferendosi poi al tema del convegno, nel corso del quale è stato fatto il punto sullo stato dell’arte dei tre piani avviati dalla Regione per sostenere l’economia e in particolare il settore edile – Piano Straordinario delle opere di interesse locale, Piano Nazionale di edilizi abitativa e Piano Casa –  Giorgetti ha ricordato che sviluppo del territorio e sviluppo dell’economia in un momento di crisi sono gli obiettivi che stanno alla base delle tre iniziative regionali. “La Regione – ha ribadito – intende proseguire su questa strada, apportando eventuali modifiche che rafforzino questo tipo di interventi. Su questo stiamo lavorando in sintonia con l’Ance e le altre associazioni di categoria, per trovare risposte alle varie problematiche, prima tra tutte quella dei pagamenti e dell’erogazione di fondi. Per questo stiamo studiando una norma che preveda una sorta di riconoscimento di una quota di interesse che integri il ritardo dei pagamenti”. Per quanto riguarda il Piano casa, Giorgetti ha informato che c’è la volontà della Regione di prorogare i termini della sua scadenza, considerato che solo ultimamente sono cominciate ad arrivare numerose le domande. Infine, Giorgetti ha ricordato che la Regione del Veneto è stata la prima ad istituire un fondo di Social Housing rivolto alla domanda intermedia per quanto riguarda gli affitti, ovvero quei nuclei familiari con reddito troppo alto per accedere all’edilizia convenzionata, ma non troppo agiati per permettersi un affitto a prezzi di mercato.

2 euro per il Veneto: sms 45501. Conto Corrente Solidarietà: Unicredit SpA – intestazione “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010” – CODICE IBAN: IT62D0200802017000101116078; codice BIC SWIFT UNCRITM1VF2

- Advertisment -

Popolari